Se si desidera provare Ubuntu sul proprio dispositivo, però si è poco convinti di creare una partizione sul proprio hard disk, è possibile utilizzare il programma Virtualbox. Grazie a quest’ultimo, infatti, si potranno creare macchine virtuali nelle quali installare un qualunque sistema operativo. Per installare Ubuntu su Virtualbox, sarà soltanto necessario scaricare e installare il suo file ISO.
Cos'è Ubuntu
Ubuntu è un sistema operativo basato su
Linux, disponibile per computer e server. A differenza di Microsoft Windows, a pagamento, Ubuntu è un sistema open source e gratuito. Ubuntu include tutte le app utili per la navigazione come
Firefox, per chattare come Pidging,
OpenOffice la produzione e l’editing di testi e, infine,
VLC media player per la riproduzione di file multimediali.
Come scaricare il file ISO di Ubuntu
Scaricare Ubuntu 64 bits da
CCM o dal
sito ufficiale Ubuntu.
Come installare VirtualBox sul proprio PC
Scaricare VirtualBox e installarlo sul proprio PC. Durante le istruzioni per l’installazione del programma cliccare su
Next (Avanti), poi disattivare l’installazione del supporto per USB, rete e Python, aprire il menu a tendina per ognuna d queste entrate e selezionare
Entire feature will be unavailable (La funzione completa non risulterà disponibile) e fare clic su
Next.
Successivamente disattivare l’opzione
Create a shortcut in the Quick Launch Bar (Creare un accesso diretto nella barra d’inzio rapido) e fare ancora clic su
Next. Poi cliccare sul tasto
Install, per completare l’installazione di VirtualBox e infine, cliccare su
Finish per chiudere l’assistenza all'installazione, dunque aprire VirtuaBox.
Creare una macchina virtuale su VirtualBox
Nell’interfaccia VirtualBox fare clic su
Nuovo per aprire l’assistente di creazione della macchina virtuale. Inserire un nome per questa macchina nel campo
Nome e selezionare il sistema operativo che si vuole installare (Linux) nel campo
Tipo, scegliere Ubuntu dal campo
Versione e poi cliccare su
Next. Lasciare il campo della dimensione della memoria come viene raccomandato da VirtualBox per la macchina virtuale e poi cliccare su
Next.
Fare quindi clic su
Crea per creare un disco rigido virtuale. Poi lasciare spuntata l’opzione di default e cliccare su
Next. Scegliere se il nuovo disco rigido virtuale crescerà come il suo uso (riserva dinamica) o se debba essere creato con una dimensione massima (dimensione fissa), poi cliccare su
Next. Lasciare invariato il nome suggerito da VirtualBox per il file dell’unità del disco rigido virtuale, cossi come quello inerente alla dimensione e cliccare su
Crea. La macchina virtuale apparirà nell’interfaccia
VirtualBox.
Come impostare il CD/DVD della macchina virtuale ad essere il primo all'avvio
Nell’interfaccia VirtualBox selezionare la macchina virtuale ed entrare su
Impostazioni >
Archiviazione. Cliccare poi sul simbolo
+ posto sull’icona CD/DVD e selezionare il file ISO. L’unità del CD/DVD si aggiungerà al comando. Cliccare su
Sistema e poi
Ordine d’avvio, impostare così il CD/DVD come primo avvio. La macchina virtuale Ubuntu sarà così pronta per l’avvio. Chiudere la finestra di configurazione e tornare così alla pagina principale del programma.
Installare Ubuntu su PC con VirtualBox
Selezionare la propria macchina virtuale e fare clic sul tasto
Inizia. La macchina virtuale di Ubuntu sarà aperta in una finestra a parte. La macchina inizierà dal ISO selezionato mostrando le opzioni della lingua. Scegliere la propria lingua e cliccare su
Invio. Nell’opzioni d’installazione, scegliere l’opzione per installare Ubuntu e poi selezionare la lingua e poi
Continua.
Scegliere gli elementi che si vogliono aggiornare durante l’installazione e cliccare su
Continua. Selezionare l’opzione per cancellare tutte le informazioni del disco virtuale e installare Ubuntu cliccando su
Installa. Nella mappa visualizzata, scegliere il fuso orario e cliccare su
Continua. Da qui lasciare selezionate le preferenze predeterminate del disegno dello tastiera e fare clic su
Continua. Inserire il nome utente, la password e confermare cliccando su
Continua. L’installazione Ubuntu inizierà e una volta terminata cliccare sul tasto
Riavvia. La macchina virtuale verrà iniziata e verrà cosi avviato Ubuntu dal disco rigido virtuale. Per accedervi sarà necessario impostare il nome utente e la password impostate in precedenza.
Come installare le Guest Additions
Una delle prime cose da fare quando s’installa Ubuntu su VirtualBox è quella di installare
VirtualBox Guest Additions. Questo è un pacchetto speciale di software che deve installarsi su ognuna della macchine virtuali per migliorare il rendimento e inserire nuove funzioni.
Dopo aver iniziato la sessione su Ubuntu, fare clic sulla scheda
Dispositivi e selezionare
Inserisci l’immagine del CD delle Guest Additions. Fare doppio clic sull’icona a forma di disco e poi doppio clic anche sul file
autorrun.sh e fare clic su
Esegui. Inserire la password impostata durante l’installazione Ubuntu e fare clic su
Accetta. Lasciare che l’installazione del pacchetto si concluda poi cliccare su
Invia. Riavviare la macchina virtuale e fare clic sulla scheda Vedi, poi selezionare Cambia risoluzione schermo, per avere una migliore risoluzione della macchina virtual Ubuntu.
Foto: © Pixabay.