VLC media player è un lettore multimediale compatibile con la maggior parte dei file formato audio e video. L’applicazione è supportata da Windows, Mac e mobile (iOS e Android). Una delle più popolari caratteristiche di questa applicazione open source è quella di poter aggiungere sottotitoli a qualunque video o film che si vuole visionare. In questa guida, illustreremo come scaricare i file sottotitolo e sincronizzarli con il video.
Come inserire sottotitoli in VLC Player
Se il file che si vuole visionare non presenta sottotitoli, questi si possono scaricare in un file testo a parte, per poi, in seguito, essere uniti al file video sulla piattaforma VLC.
Come scaricare Sottotitoli SRT
I sottotitoli sono generalmente disponibile in formato
.srt. Sebbene i file sottotitolo possono essere ricercati online su diversi siti come
Moviesubtitles,
Subscene,
Subtitles HR, e
Open Subtitle sono i più raccomandati, grazie alla loro ampia offerta di sottotitoli e alla loro reputazione “sicura”.
Una volta scaricato il file, accertarsi che sia il video che il sottotitolo abbiano lo stesso nome, lasciando al sottotitolo sempre l’estensione SRT:
Svolto correttamente, VLC automaticamente riconoscerà e leggerà il sottotitolo del video che si desidera visionare. Se non funziona, è possibile procedere manualmente, come segue.
Inserire sottotitoli video con VLC
Per aggiungere sottotitoli al file VLC desiderato, aprire il file video e trascinare i sottotitoli direttamente sulla finestra VLC aperta. Se l’operazione non dovesse funzionare, sarà possibile aggiungere i sottotitoli manualmente al video, aprendo VLC e cliccando sull’opzione
Sottotitolo, nel menu delle applicazioni, poi
Aggiungi sottotitolo e selezionando il file precedentemente scaricato.
Fissare il ritardo sottotitoli nei video
Se il sottotitolo aggiunto non è correttamente sincronizzato con il proprio file video, è possibile fissarlo semplicemente utilizzando le scorciatoie di tastiera:
H per accelerare e
G per ritardare i sottotitoli.
Foto: © Pexels.