
Il termine «
video composito» designa un segnale video le cui componenti di
luminanze (luminosità),
crominanze (colore) e pulsazioni di sincronizzazione sono state mischiate in uno stesso segnale.
I segnali compositi transitano solitamente in
cavi che hanno come
connettori delle prese
RCA gialle (CINCH):
Il cavo RCA che trasporta il video composito è generalmente accompagnato da due cavi RCA rosso e bianco che trasportano il segnale audio in stereo (sinistra e destra).
Inconvenienti del video composito
Le differenti componenti del segnale sono mischiate, per questo il segnale video che ne risulterà sarà di qualità mediocre. Basta paragonare un segnale video che contenga del testo in composito e in una codifica a componenti separate (RGB,
YUV o
S-Video) per verificare che il testo sia stato grossolanamente tagliato in composito.
Alternative
Per rimediare ai limiti dei segnali video compositi, sono stati messi a punto dei segnali video a componenti separate per far circolare le diverse componenti video su vie software (codifica) e fisiche (cavi) diverse. I principali segnali video a componenti sono:
S-video (Y/C);
RGB;
YCbCr (YUV).
Foto: © Pixabay.