Microsoft Edge integra una serie di opzioni per gestire e migliorare la leggibilità del contenuto testuale. Ecco qui una breve guida, utile, per meglio comprendere come utilizzare la Reading List e la Visualizzazione lettura sul nuovo browser di Windows 10 e aggiungere una pagina web alla Reading List su Microsoft Edge.
L'opzione visualizzazione lettura su Microsoft Edge
L'opzione
Visualizzazione Lettura consente di visualizzare articoli a schermo intero, eliminando tutti gli altri elementi che possono interferire con la propria esperienza di lettura (link esteri, immagini, ads., ecc.). Sarà possibile abilitare o uscire dalla modalità Visualizzazione lettura cliccando la piccola icona a forma di libro, visualizzata sulla barra degli indirizzi o utilizzando la scorciatoia di tastiera
CTRL +
SHIFT +
R:
Se abilitata, l'icona della
Reading List sarà blu. Da qui sarà possibile modificare il tipo di sfondo e di font della
Visualizzazione Lettura. Sarà possibile così modificare l'impostazione di default dello stile Visualizzazione Lettura, (
Default,
Light,
Medium o
Dark) o le dimensioni del carattere della Visualizzazione Lettura (
Small,
Medium,
Large o
Extra Large). Le modifiche vengono apportate cliccando sui tre puntini orizzontali, poi
Impostazioni >
Lettura:
La Reading List di Microsoft Edge
La
Reading List è una caratteristica di bookmarking integrata sul nuovo browser Microsoft Edge che consente di salvare i propri video o articoli per poterli visualizzare o leggere in un secondo momento. In questo modo non si avrà più necessità di scaricare terze
estensioni o app per farlo. Per poter aggiungere un video o un contenuto testuale di una pagina web alla
Reading List su Microsoft Edge, bisognerà semplicemente cliccare sull'icona a forma di stella (
Aggiungi a Favoriti) visualizzata nella barra degli indirizzi e cliccare su
Reading List:
Scegliere un titolo per il video o l'articolo da salvare e poi cliccare su
Aggiungi. Ed ecco fatto, in questo modo la pagina desiderata sarà stata salvata nella propria Reading List e sarà disponibile in ogni momento cliccando sulla
Reading List dal menu
Hub:
Per poter eliminare gli articoli o i video già letti, basterà cliccare semplicemente sul tasto
Rimuovi:
Foto: © Unsplash.