Il registro di sistema è una parte vitale del sistema del PC (può essere considerato come il cuore del computer), quindi bisogna prestare estrema attenzione ogni qualvolta si decida di apportare modifiche allo stesso. Ecco come aprire l'editor del registro di sistema Windows 10 (e versioni precedenti), operazione spesso necessaria per manipolazioni con il proprio PC.
Nota Bene: si consiglia di fare
un backup completo del registro, o almeno della chiave da modificare.
Aprire editor registro di sistema su Windows 10
Come per le altre versioni Windows, la nuova versione Windows 10 lancia la finestra di dialogo
Esegui cliccando sul
tasto Windows + R e poi digitando
regedit nel campo visualizzato.
Dove si trova l'editor di sistema su Windows 8
Per poter aprire il regedit su Win 8 premere in contemporanea
Windows + C per visualizzare la
charms bar, digitare regedit nel campo vuoto e poi cliccare su
regedit.exe. Un'alternativa più facile e veloce, cliccare il tasto
Windows + R e digitare il comando.
Trovare l'editor di sistema Windows 7
Dalla barra di Windows, cliccare su
Start, poi posizionare il cursore sulla
barra di ricerca e digitare
regedit, premere
Invio per aprire il registro di sistema.
Editor registro di sistema Windows Vista
Da
Start (logo Vista) cliccare sulla
barra di ricerca e digitare
regedit, poi
Invio.
Come trovare l'editor del registro di sistema su Windows XP
Cliccare su
Start, poi
Esegui... e digitare
regedit, poi cliccare su
Invio >
OK.
Foto: © Unsplash.