Stampare file Excel è più semplice di quanto si possa pensare. Puoi stampare una parte specifica, scegliere l’orientamento (verticale o orizzontale), definire i margini, ecc. In questo articolo proveremo a risolvere i dubbi più comuni che sorgono quando si desidera stampare fogli Excel.

Come stampare file Excel su unico foglio
Per stampare un file Excel in un unico foglio, ti basterà seguire alcuni semplici passi:
- Apri il documento Excel e clicca su Visualizza, nel menu superiore.
- Clicca poi sull’opzione Visualizza interruzioni di pagina.
- In questo modo sarai in grado di vedere quante pagine sono presenti nel tuo foglio di calcolo, separate da un margine blu. Utilizza il mouse per spostare il margine fino a quando non vedrai un solo rettangolo che copre l'intera tabella. Se vuoi tornare alla visualizzazione predefinita, fai clic sul pulsante Normale nella barra in alto.
- In seguito clicca su File e poi Stampa.
- Sull’anteprima potrai verificare che tutte le informazioni sono raggruppate in una singola pagina. Puoi inoltre selezionare l’opzione mostra margini per modificarli come meglio desideri.
- Se desideri inoltre effettuare una stampa orizzontale, clicca sul Layout di pagina. Nella sezione Imposta area di stampa, clicca su Larghezza e seleziona 1 pagina. Fatto ciò puoi tornare a File e poi Stampa.
Come stampare un foglio Excel con la griglia?
Di default, quando si stampa un documento in Excel, la griglia, con i vari bordi delle celle, non viene stampata. Fortunatamente esiste un modo per rimediare al problema.
- Seleziona il foglio di lavoro che desideri stampare. Se desideri stamparne più di uno ti basterà selezionare la scheda del primo foglio, e poi cliccare anche sugli altri fogli che ti interessano tenendo premuto il tasto CTRL.
- Nella scheda Layout di pagina, clicca su Opzioni foglio e nella sezione Griglia, clicca su Stampa.
- Infine clicca su File e, infine, Stampa.
Per stampare i commenti e le note inserite in un documento Excel, ti basterà effettuare le seguenti operazioni.
Con Microsoft
- Per le versioni precedenti a Microsoft 365, apri il documento, clicca sulla scheda Revisione e poi su Mostra tutti i commenti. Se desideri selezionare un commento specifico, clicca sulla cella dedicata e seleziona Mostra o nascondi commenti. Sulle versioni più recenti di Excel, ti basterà soltanto cliccare su Mostra tutti i commenti.
- Nella scheda Layout di pagina, alla sezione Imposta, clicca sul riquadro in basso a destra per visualizzare la finestra Imposta pagina.

- Clicca su Foglio, poi Commenti e scegli se devono comparire alla fine del foglio o nell’ordine del documento. Infine clicca su File e poi Stampa.

Con macOS
- Apri il documento che desideri stampare. Vai su File e poi Imposta pagina.
- Clicca poi sulla scheda Foglio e, nella sezione Commenti, seleziona l’opzione che più ti piace.
- Infine clicca nuovamente su File e Stampa.
Come convertire un file Excel in PDF con “Stampa”?
Naturalmente, come accade con Word o PowerPoint, puoi anche stampare un file Excel in PDF. Per fare ciò:
- Apri il file Excel che desideri convertire in PDF.
- Clicca su File e poi Stampa.
- Nella finestra di anteprima di stampa vedrai che tra le stampanti che puoi selezionare è presente anche l’opzione Salva come PDF.
- Un’alternativa valida è inoltre quella di cliccare su File, Salva con nome e, infine, PDF.
Foto: © Unsplash/Microsoft.