La nuova versione di Firefox include una migliore protezione che permette di bloccare siti web considerati non sicuri, oltre a oltre a tracker e strumenti di tracciamento per preservare la tua privacy. Questa funzione può comunque essere disattivata in qualsiasi momento. Di seguito ti spiegheremo come fare.
Se desideri bloccare siti web con contenuti per adulti o offensivi, che reputi non adatti ai tuoi figli, puoi optare per due soluzioni:
Parental control su PC
Da un lato, Firefox filtra questo tipo di contenuti tenendo conto delle impostazioni del <bol>parental control</bold> attivo sul PC. In generale, si tratta di protezione tramite password, in modo che i più piccoli non riescano a sbloccarla dal PC.
Per bloccare o sbloccare pagine web dal tuo browser vai su Start, Impostazioni, Account, Famiglia & altri utenti e, infine, Aggiungi account. Digita l’indirizzo di posta elettronica del minore (o creane uno) e segui le istruzioni dell’assistente Microsoft.
Estensioni di Firefox
Un altro metodo è quello di usare una delle tante estensioni di Firefox che ti possono aiutare a bloccare contenuti per adulti e siti web pericolosi. Puoi usare ad esempio Parental Control, FoxFilter o Fox Web Security. Sulla pagina degli add-ons di Firefox puoi scegliere quello che preferisci.
Quando attivi il blocco di sicurezza di Firefox, ora chiamato protezione antitracciamento avanzata, ti apparirà un piccolo scudo nella barra degli indirizzi. Questo scudo si occupa di tenere a bada tutti i tracker e cambia colore a seconda della protezione offerta:
Cliccando sullo scudo vedrai una finestra per confermare i dettagli di blocco e attivare/disattivare la protezione toccando l’interruttore che trovi sull’opzione Protezione antitracciamento avanzata.
Questo strumento di blocco Firefox ti protegge dai tracker dei social network, dai cookie di monitoraggio dei siti web, dai cryptominer e dal monitoraggio dei contenuti in finestre private (tracker nascosti in annunci, video e altri contenuti della pagina). Inizialmente Firefox attiva la protezione standard. Tuttavia, a causa della tua attività online, potresti voler modificare le impostazioni iniziali. Per modificare il tipo di protezione, segui questa procedura:
Foto: © Unsplash/Mozilla.