Anche se Apple Watch è uno dei migliori smartwatch in circolazione, a volte può avere dei problemi. Di seguito ti mostreremo alcuni dei problemi più frequenti di Apple Watch e come risolverli.
Apple Watch non si attiva quando si solleva il polso
Di solito lo schermo di Apple Watch si attiva quando si alza rapidamente il polso, anche se in alcuni casi può accadere che lo schermo dello smartwatch non risponda.
Per rispondere il problema, verifica in primis che la
modalità Spettacolo non sia attiva. Quando è attiva potrai visualizzare le due maschere (simbolo del teatro) nella parte superiore dello schermo. In questo caso il comando per attivare il display quando alzi il polso non funzionerà. Vai quindi su
Impostazioni e disattiva la modalità Spettacolo.
Un’altra opzione è quella che l’opzione
Attiva alzando il polso sia disattivata. Per controllare ciò, apri l’app di Apple Watch sul tul tuo smartphone, poi seleziona
Generali, entra su
Attiva schermo e assicurati che l’opzione
Attiva alzando il polso sia attiva. Se nessuna delle due soluzioni dovesse essere utile, sarà necessario contattare l’assistenza clienti.
Il display si stacca
Se il display dell’Apple Watch si dovesse staccare improvvisamente, ti consigliamo di
non riattaccarlo di nuovo con la forza, ma dovrai farlo riparare al centro assistenza più vicino, in modo da avere la certezza che sia ancora coperto da garanzia. Essendo uno problemi più frequenti di Apple Watch degli ultimi tempi, Apple ha infatti
esteso la garanzia relativa a questo problema. L’unica soluzione è quella di contattare al più presto il centro assistenza Apple e farti riparare l’Apple Watch.
Connessione con l’iPhone
Se sul display appare un messaggio di
errore di connessione tra Apple Watch e iPhone, significa che i due dispositivi non sono più sincronizzati.
In primo luogo prova a
spegnere i due dispositivi e riaccenderli per vedere se si riconoscono e si sincronizzano di nuovo, facendo sparire così il messaggio di errore. Se il problema dovesse persistere, annulla la sincronizzazione dall’app Apple Watch dell’iPhone selezionando
Annulla abbinamento Apple Watch, quindi abbinali di nuovo.
seguendo questi passaggi.
Messaggi non letti
Alcuni utenti si sono trovati nella situazione che dopo aver letto i messaggi sull’iPhone, questi appaiano invece come
non letti su Apple Watch.
Se questo è il tuo caso, prova a spegnere e riaccendere i due dispositivi. Così facendo verrà effettuata nuovamente la sincronizzazione tra Apple Watch e iPhone e la lista dei messaggi letti e da leggere si aggiornerà.
In caso contrario, annulla l’abbinamento tra i due dispositivi, accedendo all’app di Apple Watch sull’iPhone e selezionando
Annulla abbinamento Apple Watch. Fatto ciò abbinali nuovamente.
Connessione a internet o dati LTE
Se il tuo Apple Watch mostra errori di accesso alla rete LTE, per connetterti con i dati mobili del tuo telefono o, anche, con reti Wi-Fi, ti consigliamo di
aggiornare la versione del software. Per fare ciò vai su
Generali >
Aggiornamento software.
In passato questo è stato un problema ricorrente che Apple ha risolto con vari aggiornamenti. Quindi se si installa l’ultima versione del sistema operativo e si configura nuovamente la connessione WiFi o dati, il problema dovrebbe risolversi senza problemi.
Per aggiornare la connessione dati LTE, apri l’app
Apple Watch su iPhone, poi tocca il pannello Apple Watch, e seleziona
Cellulare. Tocca quindi
Informazioni, accanto al piano del cellulare e, infine,
Elimina piano. Una volta fatto ciò potrai aggiungere un nuovo piano.
Corona digitale
Se la corona digitale dell’Apple Watch non funziona o è bloccata, ti consigliamo di aggiornare il software e controllare la connessione dell’Apple Watch.
Se il problema dovesse persistere, la cosa migliore da fare è quella di
pulire il tuo Apple Watch, seguendo
queste istruzioni.
Bluetooth
Un altro dei problemi più frequenti di Apple Watch riguarda la connessione Bluetooth. Se non dovesse funzionare, un primo passo da fare è quello di disaccoppiare i due dispositivi e abbinarli di nuovo.
Questo accade anche quando un altro dispositivo è collegato tramite Bluetooth (come ad esempio degli auricolari wireless). In questo caso è consigliato
disattivare il Bluetooth su uno dei dispositivi, per facilitare la connessione tra gli altri due. Se per esempio desideri ascoltare la musica dal tuo Apple Watch, sincronizza la playlist e abbina direttamente le cuffie con lo smartwatch, disattivando l’opzione Bluetooth sull’iPhone.
Foto: © iStock.