5 app per fare videochiamate di gruppo

I servizi di videoconferenza non mancano di certo. Alcuni sono anche disponibili in versione mobile sia per Android che iOS, altri, invece, sono conosciuti per le loro funzioni supplementari: invio file allegati e documenti, avvio della discussione a più partecipanti. Utilizzate non solo in ambito professionale, le videoconferenze permettono di organizzare videochiamate anche tra amici e contatti. Ecco 5 app gratuite per videochiamate di gruppo.

Videochiamate di gruppo con FaceTime

FaceTime è un’app che ha come vantaggio quella di avere diverse funzioni: messaggi di gruppo, discussioni video, emoji, gallerie foto e chiamate vocali. Tuttavia, si tratta di un’applicazione accessibile unicamente su iOS. Al suo ultimo aggiornamento, di qualche mese fa, l’app permette anche di fare videochiamate di gruppo, con la possibilità di spostare il video dalla camera frontale a quella posteriore durante la stessa videochiamata.

Scarica qui l’applicazione mobile FaceTime per iOS:

Come fare chiamate con Google Duo

Google Duo è l’applicazione Google accessibile sia da computer che da tablet e smartphone. Rispetto al suo concorrente diretto, FaceTime, la nuova app del gigante americano, Google Duo, ha come vantaggio quello di essere compatibile con sistema operativo Android e iOS e di poterla usare sia su smartphone che su PC. Per poterla configurare è necessario confermare il proprio numero di telefono, il cui stesso, servirà come chiave per ritrovare o identificare i propri contatti. È anche possibile lasciare un messaggio video senza fare una chiamata, ma l’app, al momento, permette solo di effettuare video chiamate a due (in futuro, forse, sarà possibile fare anche videochiamate di gruppo).

Scarica Google Duo per Android, iOS o browser web:

Chiamate di gruppo con Snapchat

Snapchat non propone solo l’invio di snap ai propri contatti ma nonostante sia indirizzata verso la condivisione di contenuti temporanei, consente anche di fare videochiamate di gruppo. Il social network apre la discussione video a 16 amici al massimo. Chi desidera può partecipare alla video chiamata anche utilizzando il solo audio, mentre le funzionalità Snapchat (come i filtri) restano accessibili durante la chiamata. Per approfittare di queste chiamate video di gruppo, bisogna disporre di un account Snapchat.

L’app Snapchat è disponibile sia per Android e iOS.

Fare videochiamate con WhatsApp

Molto utile per le conversazioni di gruppo, l’app WhatsApp permette anche le chiamate video. La funzione è accessibile sia da Android che iOS, ma attenzione è necessario avere una configurazione minima (iOS 8 e superiore). Le chiamate video d gruppo sono possibili fino ad un massimo di 4 partecipanti, che è possibile aggiungere anche a conversazione iniziata. Piuttosto pratico, WhatsApp permette anche l’invio di documenti, audio e immagini. Per saperne di più, leggi Come fare video chiamate su WhatsApp:

Videochiamate di gruppo Viber

L’applicazione di messaggistica Viber è stata tra le prime a sviluppare una funzionalità di videochiamate, però solo su versione mobile. L’iscrizione è correlata ad un numero di telefono e pertanto l’aggiunta di nuovi contatti è più facile e intuitiva. Tuttavia, però, le chiamate video di gruppo non sono ancora disponibili.

Scarica Viber per Android e iOS:

Foto: © Unsplash.

I nostri contenuti sono creati in collaborazione con esperti di high-tech, sotto la direzione di Jean-François Pillou, fondatore di CCM.net. CCM è un sito di high-tech leader a livello internazionale ed è disponibile in 11 lingue.
Il documento intitolato « 5 app per fare videochiamate di gruppo » dal sito CCM (it.ccm.net) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.
Unisciti ALLA COMMUNITY