Quando si acquista un nuovo iPhone, il codice PIN di sblocco è solitamente composto da quattro zero. Per ragioni di sicurezza e per poter personalizzare il proprio iPhone, è meglio non tardare a cambiarlo. Ecco quindi come cambiare codice PIN su iPhone in pochi passi.
Il codice PIN (Personal Identity Number) è un codice a quattro cifre che serve come numero identificativo personale. Esso protegge l’accesso alla carta SIM di un telefono mobile, esattamente come il codice a catena protegge una valigia o un baule.
In modo predefinito, il codice PIN di un iPhone è 0000, ma per evitare che chiunque possa entrare all’interno del proprio smartphone (un ladro che ha rubato il proprio dispositivo o semplicemente un curioso), si consiglia di cambiare il codice PIN con una sequenza numerica personalizzata. In questo modo, infatti, si potrà avere maggiore controllo e una maggiore sicurezza del proprio dispositivo.
La procedura del cambiamento del codice PIN sull’iPhone è molto semplice. Per prima cosa basterà entrare nelle Impostazioni del dispositivo. Qui scegliere le opzioni Telefono, PIN, carta SIM e selezionare la dicitura Modifica il codice PIN. Inserire l’attuale codice PIN e poi scegliere un altro codice PIN nuovo (il codice potrebbe essere richiesto per più di una volta a confermare la modifica apportare). Infine, cliccare sul tasto per salvare le modifiche e uscire dal menu.
Nel caso in cui si è dimenticato il codice PIN, per ritrovare le funzionalità del proprio iPhone è necessario bloccare volontariamente l’accesso inserendo codici PIN errati. Per sbloccare nuovamente l’accesso alo smartphone, sarà così richiesto l’inserimento del codice PUK. Questo codice è presente sul supporto della carta SIM (sperando che la si sia ancora conservata) o viene messo a disposizione dal proprio operatore telefonico. Inserendo il codice PUK il telefono e la scheda torneranno ad essere nuovamente funzionanti.
Foto: © Unsplash.
ULTIME DA CCM