Molti di voi si staranno chiedendo come poter trasformare dei programmi Java in .exe. Gli strumenti per poter effettuare questo procedimento sono molteplici; tra questi da segnalare jar2exe (a pagamento) o innoSetup, programmi, questi, esterni utili per creare un setup di installazione Java.
A parte questi due programmi, Java stesso fornisce già il
javapackager nel
JDK, un programma come javac che consente di compilare l’applicazione, ma anche di compilarla in
jar o di creare un programma
Setup.
Il vantaggio di utilizzare questi strumenti specifici di Java per effettuare questo tipo di operazioni, è la garanzia che il programma installato sarà pienamente operativo. Tecnicamente questa installazione comporta il ritorno di un
JVM dedito a questo programma:
Nota Bene: questo tool di Java è operativo su OS Windows, Linux o Mac, con un JDK a partire dalla versione 7 o superiore.
Java packager tool: esempio
C:\workspace\src\helloword\HelloWorld.java
package helloworld;
import javax.swing.JOptionPane;
public class HelloWorld {
public static void main(String[] args) {
JOptionPane.showMessageDialog(null, "Hello World!");
}
}
C:\Workspace> javapackager -makeall -appclass helloworld.HelloWorld -name HelloWorld
Il risultato è un file
C:\workspace\dist\bundles\HelloWorld-1.0.exe che installa il programma al posto di
%HOMEPATH%\AppData\Local\HelloWorld.
Personalizzare l’installazione Java
Altre solo le opzioni di questo tool utili per personalizzare l’installazione elencate in maniera esaustiva nella documentazione ufficiale di
JDK. A tale proposito segnaliamo i siti ufficiali:
Java Deployment Tools and Commands > javapackager;
Self-Contained Application Packaging.
Foto: © Pixabay.