Windows 10 è stato più volte accusato di non badare alla privacy degli utenti, ma senza troppo entrare nella polemica, vediamo come approfittare delle
offerte Microsoft che consentono di configurare, al meglio, il proprio sistema. Queste opzioni includono la riservatezza, l’aggiornamento, la sicurezza e sono tutte integrate nel
Pannello di configurazione Windows 10. Se non lo si trova si consiglia la lettura di questa guida: Dov'è il Pannello di Controllo Windows 10.
Configurazioni privacy Windows 10
Per le impostazioni di riservatezza di Windows 10, ci sono due sezioni: una è quella
riservatezza, l’altra dell’
aggiornamento e della sicurezza.
Riservatezza Windows 10
Per quanto riguarda la riservatezza del proprio sistema, si consiglia in
Generale di
disattivare l’lD della pubblicità; di attivare temporaneamente la
Fotocamera (per evitare il pirataggio), scegliere app che possono utilizzare la stessa fotocamera e disattivare le altre. Ripetere la stessa procedura per il
Microfono.
Disattivare le info dell’account, le app non devono conoscere nulla dell’utente.
Commenti e diagnosi, la frequenza dei commenti, può essere personalizzata ma si consiglia comunque di lasciarla in automatico, inviando dati a Microsoft per poterlo aiutare a migliorarsi. Da
App in background, si consiglia di disattivare tutte quelle app superflue.
Aggiornamenti e sicurezza Windows 10
Riguardo questa seconda sezione, si consiglia di lasciare in automatico (per gli aggiornamenti, le opzioni avanzate di
Windows Update, scegliere il metodo di distribuzione degli aggiornamenti, evitando così che il PC diventi un server di aggiornamenti che pesa sulla rete internet.
Nota Bene: Richiedere i
builds insider preview, implica che questi si trasformino in beta tester, con tutti i rischi di bug e crash.
Per
Windows Defender, lasciare attiva la protezione in tempo reale. L’opzione viene però disattivata in automatico se è installato un altro antivirus. Disattivare la
Protezione nel cloud, se non si desidera inviare a Microsoft dei report di sicurezza; disattivare l’
invio automatico di esempi se non si vuole inviare a Microsoft dei report di sicurezza. Riguardo l’
Attivazione, qui viene constatato se il sistema è dichiarato.
Per il comfort di Windows 10
Ecco le impostazioni relative al comfort del
Sistema: disattivare il
Mode Tablet, configurare i parametri di alimentazione e ibernazione, andare su
applicazioni predefinite e optare per app preferite, basterà scegliere dal menu che appare cliccando sotto applicazioni predefinite. Da
Archivio, posizionare i documenti personali sulla partizione dedita, se esiste (in generale D).
Foto: © Unsplash.