Ogni qualvolta si avvia il proprio computer Windows 10, questo richiederà la password per accedere alla sessione utente, per ragioni di sicurezza. In questa guida vedremo come avviare Windows 10 senza password, per poter ottenere l'accesso diretto alla propria sessione.
Precauzioni da tener presente
Prima di procedere disabilitando la propria password di protezione del PC, bisogna essere al corrente che questa password aiuta a salvaguardare tutti i dati presenti sul computer, inclusi, in caso sia un dispositivo dedicato al lavoro, la protezione dei dati sensibili di clienti e contatti di lavoro. Una password può essere uno strumento utile in caso di furto, infatti, abilitando un l'
Accesso automatico, un ipotetico ladro potrebbe avere accesso ad ogni singolo dato presente sul dispositivo.
La situazione di migliore sicurezza, dunque, è quella di togliere la password d'accesso ad un computer che non viene di frequente spostato per lavoro o studio, da una parte all'altra, anche se, da non sottovalutare, il fatto che in caso di furto in casa, un computer non protetto potrebbe essere pericoloso per la propria privacy personale.
Rimuovere la password su Windows 10
Per cominciare cliccare sui tasti
Windows +
R, per aprire la finestra
Esegui. Qui, digitare il comando
netplwiz
, poi
OK. Una volta confermato il comando sarà aperto il menu
Controllo dell'Account Utente, da qui, togliere la spunta semplicemente della casella relativa a
Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password:
Cliccare sul tasto
Applica, inserire la password attuale e confermare con
OK:
Dopo aver effettuato questa procedura sul proprio computer, si potrà accedere direttamente alla propria sessione utente, senza che sia richiesta una password d'accesso.
Come togliere la password d'accesso su Windows 8
Cliccare i tasti
Windows +
R per aprire il comando Esegui di Windows. Inserire il comando
control userpasswords2
, poi cliccare
OK. Successivamente, spuntare la casella accanto la dicitura
Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password. Cliccare
OK, inserire la propria password attuale e poi ancora
OK.
Foto: © Unsplash.