The Legend of Zelda: A Link to the Past su PC e Switch senza emulatore

Il mitico The Legend of Zelda: A Link to the Past arriva su PC e Switch (senza emulatore!), con tutti i contenuti originali e qualche bonus aggiunto. Continua a leggere per saperne di più su questo nuovo progetto.

The Legend of Zelda per PC: un sogno per gli amanti del retrogaming

The Legend of Zelda: A Link to the Past è un videogioco uscito nel 1991 per Super Nintendo (SNES) ed è uno dei titoli più amati dai fan della saga. In attesa dell’arrivo del nuovo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (il 12 maggio 2023), gli amanti del retrogaming hanno la possibilità di riscoprire questo apprezzatissimo capitolo delle avventure di Link. Infatti, come riportato dal sito Neowin, un team di sviluppatori, sotto la direzione di un utente chiamato Snesrev, è riuscito a riscrivere il codice del gioco Nintendo per portarlo su PC e Switch, in versione migliorata e tutto senza dover usare un emulatore. Si tratta di una vera prodezza tecnica, il risultato di un incredibile lavoro di reverse engineering (“ingegneria inversa” in italiano). Il codice funziona su Windows, macOS, Linux e Nintendo Switch (ma può essere riprogrammato per altre piattaforme) ed è disponibile per tutti su GitHub.

Questo titanico lavoro di reverse engineering è stato affrontato da circa 20 sviluppatori. Snesrev e il suo team sono riusciti ad ottenere le informazioni relative alla build del gioco originale grazie al progetto di disassemblaggio rinominato Zelda 3 JP, il cui scopo era quello di trasformare l’intera ROM del gioco in codice grezzo. Ciò ha poi permesso loro di comprendere come sia stato realizzato il gioco originale, in modo da ricrearlo nel modo più preciso possibile. In seguito gli sviluppatori hanno riscritto l’intero gioco in C (linguaggio di programmazione), con l’aiuto di più di 80.000 righe di codice. Per leggerle è comunque necessario utilizzare diverse librerie dell'emulatore SNES LakeSNES.

Il gioco presenta tutti i contenuti originali, dagli enigmi ai nemici, ma va anche più in là, integrando anche alcune importanti novità. La transizione e lo scorrimento del testo sono più veloci e la mappa del mondo è più dettagliata. È inoltre possibile accedere più rapidamente agli oggetti premendo il tasto X (su controller Xbox). Inoltre i tasti L/R permettono di spostarsi velocemente da un oggetto all’altro, senza dover tornare indietro alla schermata dell’inventario.

A livello legale, questo “nuovo” The Legend of Zelda: A Link to the Past rimane assai limitato, poiché Nintendo non vede mai di buon occhio questo tipo di progetti. Ad esempio, la versione PC di Super Mario 64 è sparita da internet pochi giorni dopo le proteste della casa madre. Infine, per poter giocare rispettando le leggi sul copyright, è necessario possedere la copia originale del gioco (ma non tutti lo fanno). Il lavoro di Snesrev e il suo team rimarrà disponibile o subirà la stessa fine di Super Mario 64 per PC? Per scoprirlo bisognerà attendere le prossime mosse di Nintendo.

Foto: © Nintendo.

I nostri contenuti sono creati in collaborazione con esperti di high-tech, sotto la direzione di Jean-François Pillou, fondatore di CCM.net. CCM è un sito di high-tech leader a livello internazionale ed è disponibile in 11 lingue.
Potrebbe anche interessarti
Il documento intitolato « The Legend of Zelda: A Link to the Past su PC e Switch senza emulatore » dal sito CCM (it.ccm.net) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.
Unisciti ALLA COMMUNITY