Windows 11 è qui, finalmente. Ecco tutte le nuove funzionalità e gli aggiornamenti della nuovissima e importante versione di Windows.
È ufficiale: Windows 11 otterrà diversi aggiornamenti a febbraio, di cui uno molto importante. Le informazioni arrivano direttamente da Panos Panay, il responsabile del sistema operativo Microsoft, che il 26 gennaio ha pubblicato un post sul blog di Windows. Intitolato "Una nuova era per il PC", nel suo articolo ripercorre tutti i cambiamenti apportati dalla pandemia e dal telelavoro esaltando i meriti delle soluzioni Microsoft. Nonostante il tono entusiasta - tipicamente “american style” – del post vi sono informazioni molto interessanti. A partire da febbraio, dunque, ecco che su Windows 11 saranno previste nuove funzioni in 1 e anche varie patch, in particolare tramite il suo famoso Patch Tuesday, per i bug persistenti, che causano cali di prestazioni nei PC più recenti.
La principale novità promessa da Microsoft nella prossima versione di Windows 11 riguarda il modulo Android, che permetterà alle applicazioni mobile di girare su PC tramite il Microsoft Store e l'Amazon Appstore. Certo, l'editore evoca una "anteprima" di questa funzione, ma ciò fa ben sperare per una solida integrazione a medio termine, dopo mesi di test.
Senza dare molti dettagli, Panos Panay segnala anche miglioramenti alla barra delle applicazioni oltre a una semplificazione nella gestione delle finestre. Molto criticata dai nostalgici di Windows 10 che ne deplorano la mancanza di flessibilità, la barra delle applicazioni dovrebbe ospitare un pulsante che consente di attivare o disattivare rapidamente il microfono durante una chiamata e integrare una serie di widget meteo già inseriti nelle versioni di Windows 10 più recenti. Molti avevano sperato che Microsoft avrebbe colto l'occasione per lasciare lì la possibilità di avere scorciatoie, ma sarà per un'altra volta.
D'altronde, e questo è ben confermato, Windows 11 si arricchirà infatti di nuove applicazioni standard – o, più precisamente, nuove versioni di vecchie applicazioni –, ovvero Notepad e Media Player (Windows Media Player). Sfruttando naturalmente il nuovo design Mica di Windows 11, questi nuovi moduli beneficeranno soprattutto di funzioni modernizzate. Pertanto, il Blocco note autorizzerà la cancellazione dell'azione su più livelli anziché su di uno solo e beneficerà di una migliorata funzione trova e sostituisci. Inoltre, il nuovo lettore multimediale alla moda di Windows 11 sostituirà Groove Music per la riproduzione musicale offrendo al contempo una migliore gestione dei video. Logicamente, potrebbe anche sostituire l'attuale applicazione Film e TV che non brilla per le sue qualità, ma Microsoft tace ancora a riguardo.
L’editore non dice nulla neanche riguardo gli altri sviluppi avviati già con il programma Insider, come il miglioramento del Task Manager, ad esempio. E neanche sul raggruppamento di tutte le impostazioni dei parametri che pongono fine alla dispersione e incoerenza grafica di questi elementi multipli che perdurano dalla versione Windows 7.
Inoltre, e come al solito, l'aggiornamento di Windows 11 di febbraio correggerà anche i bug. Il più grave, apparso diversi mesi fa, riguarda la gestione degli hard disk e delle SSD. Un problema ricorrente che causa cali di prestazioni fino al 50% su questi dispositivi di archiviazione e che è piuttosto fastidioso per un sistema "nuovo di zecca" che promette una fluidità senza precedenti, soprattutto su PC di ultima generazione che dovrebbero essere ottimizzati per Windows 11. In linea di massima, il nuovissimo aggiornamento cumulativo KB5008353 dovrebbe porre fine a questo bug persistente che getta dubbio sulle reali qualità del nuovo sistema di Microsoft. E correggendo il bug nel diario USN (Update Sequence Number) del file system NTFS, si risolveranno anche altri piccoli problemi che influiscono sulle prestazioni di Explorer e interrompendo la visualizzazione della barra delle applicazioni.
Se anche tu hai problemi con il rallentamento del disco rigido del PC o con l’SSD con Windows 11, puoi scaricare la patch KB5008353 direttamente dal sito di Microsoft. Tuttavia, la stessa risoluzione al bug sarà inclusa nel prossimo aggiornamento cumulativo del sistema operativo – il Patch Tuesday mensile – distribuito l'8 febbraio con Windows Update.
Il 5 Ottobre 2021 è la data ufficiale del rilascio del nuovo sistema operativo Windows. Tuttavia, non tutti gli utenti potranno passare in automatico al passaggio, ma l'aggiornamento sarà disponibile solo per i nuovi dispositivi. Scopri in questo articolo se il PC è compatibile con Windows 11.
Il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è gratis per chi è in possesso di un dispositivo compatibile, ovvero non più vecchio di quattro anni alla data di rilascio. Quanto costa Windows 11? Il costo della licenza di Windows 11 varia secondo la piattaforma in cui si acquista, che sia essa Amazon, MrK Shop o Microsoft Store.
Foto: © Microsoft.
ULTIME DA CCM