WhatsApp è passato dall’essere un semplice servizio di messaggistica istantanea a convertirsi in una piattaforma di comunicazione integrale, utilizzato non solo da persone che desiderano parlare con i loro cari, ma anche come strumento di lavoro per professionisti.
In questi e altri contesti è possibile che si abbia bisogno di inviare contenuti di grandi dimensioni attraverso la stessa applicazione. Ma se alcuni file risultano essere troppo pesanti, ecco che una strategia per poterli inviare anche quando arrivano fino ai 100Mb. Vediamo insieme come fare.
Inviare file pesanti con WhatsApp
Se prima WhatsApp permetteva di inviare file fino a 15 Mb, ora è capace di supportare dati fino a 100Mb. Si tratta di file di ogni genere tra cui: audio, video lunghi, PDF composti da molte pagine, file compressi ZIP o RAR e applicazioni APK.
Inviare file fino a 100 MB
Per inviare file di grandi dimensioni, per prima cosa, entrare nell’app e accedere alla
conversazione con il contatto a cui si desidera inviare il contenuto. Cliccare sull’icona a forma di clip e selezionare
Documenti. In questa sezione si potrà scegliere cosa inviare da una lista di archivi disponibili; se ciò che si desidera inviare non si trova tra questi, allora basterà cliccare su
Cerca altri documenti per selezionare il contenuto che si trova archiviato nel proprio smartphone, anche su Google Drive. Cliccare su file desiderato e se non supera i 100Mb lo si potrà inviare semplicemente cliccando sul tasto
Invio.
Nota Bene: se il file è più leggero di 100Mb e se non si riesce ad inviarlo è possibile che si debba aggiornare la propria versione WhatsApp.
WhatsApp: inviare file superiori a 100Mb
Se si ha bisogno di inviare file superiori a 100 Mb, purtroppo al momento non è ancora possibile farlo attraverso WhatsApp. In alternativa, esistono diversi servizi multifunzione gratuiti che permettono di inviare questo tipo di contenuti, tra questi
Dropbox, Google Drive o
WeTransfer. Altrimenti, se si tratta di contenuti pubblici, come video o libri di YouTube disponibili online, è sempre possibile inviare il collegamento originale a cui il destinatario può accedere dal proprio dispositivo.
Foto: © Dzmitry Kliapitski -123RF.com