È molto comune che digitando un testo, ripetutamente, Word si blocchi o mostri lettere diverse da quelle digitate. Office propone di ripristinare Word, ma nella maggior parte dei casi non funziona e l’unica cosa da fare è quella di disinstallarlo e reinstallarlo. Ecco quindi cosa fare quando Word si blocca.
Se si è tentato di disinstallare con il programma Microsoft da
Programmi e funzionalità (poi cliccare direttamente su
Disinstalla) o con un software di pulizia dati tipo
CCleaner, non sarà più possibile reinstallare il software, poiché risulterà un’installazione in corso. Il metodo migliore è usare Microsoft per rimuoverlo completamente dall'hard disk. Office non può essere installato, o nuovamente installato, se ci sono residui di versioni precedenti in corso, ossia se il sistema rileva delle versioni precedenti, perché il processo verrà bloccato.
Come rimuovere Office dal PC
Se Word è bloccato e si desidera rimuovere completamente Office dal proprio computer , sarà necessario scaricare il tool apposito:
Disinstallare definitivamente Office.
Nell’interfaccia del tool, cliccare su
Avanti e seguire le istruzioni visualizzate. Dopo aver rimosso completamente Office è possibile reinstallarlo da CD o tramite la pagina Office. Verrà installato solo il programma con la chiave di convalida, che si trova nella confezione del CD, se acquistato dal sito ufficiale, o nella mail ricevuta. Lo si può recuperare anche chiamando il supporto Office. Se non sono stati riscontrati errori, Office sarà installato senza problemi.
Contattare supporto tecnico Office
Se si continuano a riscontrare difficoltà è bene provvedere a contattare il supporto tecnico su Office, cliccando su
questo link. Dalla sezione
Contatti si potrà utilizzare la
Chat del servizio e, in maniera semplice e sicura, risolvere il proprio problema:
Diagnosi e ripristino problemi su Office
Per sapere cosa sta succedendo con Word
clicca qui, per consentire a Microsoft di rilevare e correggere il problema verificato nel programma.
Foto: © Unsplash.