Le foto scattate da una macchina fotografica possono risultare molto grandi per poterle utilizzare su un sito web, blog personale o come foto del proprio profilo sui social. Per questo motivo, e a seconda dell’utilizzo che se ne voglia fare, è possibile regolare le dimensioni aiutandosi con lo strumento Cambiare dimensione di Adobe Photoshop. Questo strumento dispone di varie opzioni che permettono di ridimensionare immagini su Photoshop, in modo facile e veloce..
Modificare dimensione foto o immagine con Photoshop
Fare clic destro sulla foto da modificare e selezionare
Apri con >
Adobe Photoshop. La foto si aprirà nell’interfaccia Photoshop e da qui si potrà selezionare la scheda
Immagine >
Duplica, per poterci lavorare su una copia della foto originale, che in questo modo non andrà persa.
Successivamente fare clic sulla scheda
Immagine e selezionare
Dimensione dell’immagine. Verrà visualizzata una finestra che mostrerà, in alto, le dimensioni della foto in pixel. Se si desidera cambiare la dimensione in maniera proporzionale, spuntare la casella
Restringi proporzioni. Poi nel campo
Larghezza inserire nuovamente la dimensione della larghezza che si vuole dare alla foto. L’
Altezza verrà cambiata in automatico per mantenere la proporzione originale tra la larghezza e l’altezza.
Se non si vuol tener conto delle proporzioni, quando si vuole ridimensionare un'immagine con Photoshop, bisognerà deselezionare la casella precedente e inserire ogni dimensione separatamente, in modo da porte personalizzare come più si desidera. Inserire i valori specifici in
Percentuale in
Larghezza. Fare lo stesso per il campo
Altezza, accertandosi che non vi sia spuntata la casella
Restringi proporzioni. Infine, fare clic su
File >
Salva con nome e la foto così modificata sarà salvata sul disco rigido.
Foto: © Unsplash.