Flickr di Yahoo è un sito di e condivisione foto che consente anche di personalizzare e creare degli album, oltre ad entrare in contatto con altri autori di foto preferite. Le sue funzioni consentono di poterlo definire un vero e proprio social, tanto da essere stato uno dei due pionieri del Web2.0, e ad aver adottato la categorizzazione dei file tramite
tag (etichette).
Impostare privacy per un intero set di foto Flickr
È possibile impostare il proprio account Flickr a seconda delle proprie necessità. Per limitare la visualizzazione delle foto e video in un gruppo, per prima cosa, entrare nella
pagina di login Flickr, inserire le proprie credenziali, poi cliccare sul tasto
Avanti e seguire le istruzioni. In caso di regolazione precedente delle impostazioni della privacy del proprio account, nulla sarà modificato, in caso contrario procedere entrando in
Impostazioni.
Passare il mouse su
My Stuff (le Mie Cose) e poi cliccare su
Organizza. Quindi trascinare il contenuto nella zona del batch, poi cliccare su
Autorizzazioni -
Chi può vedere, commentare, mettere i tag? e selezionare le impostazioni che desideri. Infine, cliccare su
Modifica autorizzazioni. Tutte le modifiche interessarono gli elementi dell’area batch.