
Il
mailbombing consiste nell'inviare alcune migliaia di messaggi identici ad una
casella postale elettronica con lo scopo di saturarla. In effetti le mail sono immagazzinate in un
server di messaggeria, fino a quando non sono rilevate dal proprietario dell'account di messaggeria. A questo punto quest'ultimo recupererà la posta, ma ci metterà troppo tempo e la
casella postale sarà allora inutilizzabile.
Contromisure
Le soluzioni al mailbombing sono le seguenti:
Avere più account email, una principale che darete solo a persone di fiducia, e una alla quale date meno importanza, utilizzata ad esempio per iscriversi a servizi in linea su Internet;
Installare un software
antispam che impedirà la ricezione di più messaggi identici in un intervallo di tempo troppo breve.
Foto: © Titov Nikolai - Shutterstock.com