Per poter modificare alcune impostazioni del vostro PC a volte bisogna "loggarsi" come amministratore e quindi bisogna creare un altro account, diverso da quello che utilizzate regolarmente, che di default sarà chiamato "admin". Come per tutte le versioni di Windows, alcune funzionalità di Windows 8.1 necessitano dei diritti d'amministratore, che consentono di proteggere il sistema da utenti non autorizzati.
Nota Bene: un utilizzo errato di questo tipo di account può generare una certa instabilità all'interno dell'intero sistema operativo.
Aggiungere un account amministratore Windows 8.1
La prima operazione da fare è trascinare il mouse nell'angolo in basso a sinistra del display. Fare poi clic destro sul mouse per aprire il menu contestuale e cliccare su
Pannello di controllo. Da questa finestra scegliere
Account utente e Family Safety e selezionare l'opzione
Cambia Utente. Sarà così visualizzata una lista di tutti gli utenti del PC, basterà scegliere quale, tra quelli visualizzati, si desidera impostare come account amministratore. Selezionare la casella
Amministratore e salvare le modifiche effettuate cliccando sul tasto
Cambia Utente, posto in basso a destra.
In alternativa, si può attivare lo stesso
account Amministratore direttamente dal
Prompt dei comandi. Per poter accedervi su un OS Windows 8.1, cliccare sulla
Start Screen di Windows, poi
cmd e fare clic destro proprio sull'icona
Prompt dei comandi. Cliccando su
Esegui come amministratore, nella finestra visualizzata bisogna digitare
net user administrator /active:yes e premere
Invio. Per controllare che l'operazione sia stata svolta senza errori, dalla
Start Screen, in alto a destra, nella lista utenti, accanto al proprio dovrebbe esserci scritto
Amministratore.
Foto: © Unsplash.