Il software Yumi può essere di gran supporto per creare una multiboot, questo è anche disponibile in versione Linux. Utilizzare tutta la capacità della propria chiavetta USB per poter archiviare vari sistemi operativi come (Linux, Windows) ma anche strumenti utili all'avvio del PC, come Ultimate boot CD, antivirus e altre utility simili.
Come creare una USB Multiboot
Il software non necessita alcuna installazione, basterà connettere la propria chiavetta USB, avviare Yumi e cliccare su tasto
I Agree, selezionare la chiavetta USB desiderata e, se questa non appare, cliccare su
Show all drives:
Selezionare la distribuzione linux da installare (per esempio Fedora):
Nota Bene: se nel menu a tendina non sarà presente la distribuzione desiderata, spuntare la casella
Show All ISOs? sito a destra della schermata.
Cliccare su
Browse e selezionare il file ISO della distribuzione, nel nostro esempio abbiamo selezionato il file
Fedora-Live-Workstation-i686-21-5:
Proseguire cliccando su
Create poi su
Yes (
Sì) per confermare:
Attendere la fine del processo:
Poi cliccare su
Next:
Cliccare su
Yes (
Sì) se si vuole aggiungere un'altra distribuzione o ISO sulla USB:
Selezionare la distribuzione o l'utility da aggiungere:
Indicare il file ISO di Ultimate Boot CD scaricato. Procedere come nel primo esempio e, alla fine dell'installazione, aggiungere un'altra distribuzione, altrimenti cliccare su
No:
Poi
Finish:
Test
Prima di tutto assicurarsi che la scheda madre supporti la modalità Boot da USB. All'avvio premete il tasto per accedere alle opzioni di boot (riferirsi al manuale della scheda madre) e scegliere la chiavetta USB:
Apparirà la schermata di Yumi che elenca i sistemi installati sulla chiavetta, selezionare quello desiderato e premere
Invio:
Foto: © Pixabay.