RogueKiller è un semplice tool (creato da Tigzy) che permette di killare i processi che appartengono a dei Rogue in modo automatico ed eliminare i virus. Ecco come utilizzaree
RogueKiller.
A cosa serve RogueKiller
Alcuni virus impediscono la corretta esecuzione di scan antivirus/antimalware, RogueKiller permette di iniziare un processo di disinfezione completo, avviando la pulizia ed eseguendo le direttive dell'helper (una figura di supporto). Ma questo software in realtà può fare anche di più.
Usare RogueKiller
Scaricare e salvare
RogueKiller sul desktop (se avete una versione Windows a 64 bit scaricate la versione x64):
In primis chiudere tutti i programmi, poi avviare
RogueKiller.exe ed aspettate che il pre-scan finisca. Accettare l'
EULA e cliccare su
Scan.
Prima di cliccare su
Delete, è meglio far controllare da un helper (sul nostro forum ad esempio) i risultati dello scan per evitare falsi positivi anche se il programma possiede un sistema di quarantena. Per farlo, cliccare su
Report e fare copia incolla del contenuto del notepad in un post (nel quale spiegherete anche il perché avete utilizzato RogueKiller).
Funzione
Host RAZ: nella scheda
Host, una funzione Host RAZ permette di sostituire i file host con una copia in buono stato.
Note importanti
Se RogueKiller non si avvia/è stato bloccato, non esitare a riprovare più volte, o rinominarlo in
winlogon. Il tasto
Delete non sarà disponibile finché lo scan non sarà effettuato. È importante perché vi permette di deselezionare gli eventuali falsi positivi visibili nello scan. Il report
RKreport.txt si colloca automaticamente nella stessa directory del file eseguibile (.exe).
Tutorial
Sul sito dell'editor è disponibile un [
Tutorial Rouge Killer (inglese).
Foto: © Unsplash.