Nelle ultime settimane, la crisi del coronavirus (COVID-19) si è diffusa in tutto il mondo, trasformandosi velocemente in una pandemia, come confermato anche dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). In una situazione del genere, sono tante le fake news sul coronavirus che circolano sul web. Ad esempio, per seguire l’evoluzione del numero casi che vengono confermati giorno per giorno, si può fare affidamento alla mappa del coronavirus in tempo reale con i dati del CSS (Center for Systems Science and Engineering), che mostra il numero di affetti da coronavirus, in tempo reale.
La pagina in questione è stata sviluppata dai ricercatori dell’università
Johns Hopkins degli Stati Uniti e comprende tutti i dati ufficiali dei casi confermati, deceduti e pazienti guariti nei
155 paesii in cui è arrivato il coronavirus.
Come si usa la mappa interattiva coronavirus
In primis bisognerà accedere alla pagina della
mappa interattiva COVID-19 (al momento disponibile soltanto
in inglese. Tutto il contenuto si trova sulla stessa pagina, per una più facile visualizzazione dei dati. L’interfaccia principale avrà questo aspetto:
Nella parte centrale della pagina, si potrà visualizzare una grande mappa del mondo con dei
cerchi rossi che rappresentano graficamente i casi in ogni paesi. Più grande è il diametro de cerchio, più alto sarà il numero dei casi in quel territorio. Cliccando su uno di essi, si aprirà una piccola finestra che mostra una sintesi con i
casi confermati (
Confirmed), i
deceduti (
Deaths), i
guariti(
Recovered) e
casi ancora attivi (
Active):
Le colonne a sinistra e a destra mostrano le stesse informazioni già elencate, ma in formato tabella. A sinistra si trova il
totale dei casi confermati per paese, in ordine decrescente, mentre a destra il
numero dei decessi causato dalla malattia, ma anche il
numero dei guariti, sempre per ordine decrescente.
Infine, nell’angolo basso a destra è presente un piccolo grafico che mostra
l’evoluzione cronologica del coronavirus, comparando i casi in
Cina (in arancione) con i casi negli altri paesi (in giallo) e con il numero totale dei pazienti che hanno superato la malattia (in verde). Nella sezione
Daily Cases è anche possibile scoprire quanti nuovi casi vengono confermati ogni giorno.
La pagina si aggiorna diverse volte al giorno, sempre in base ai dati ufficiali che vengono
divulgati dalle autorità sanitarie di ogni paese, evitando così il rischio di alimentare falsa informazione, che potrebbe generare panico infondato o nascondere la vera gravità della pandemia.
Nota Bene: gli screenshot del sito sono stati effettuati il 18 marzo 2020.
Mappa coronavirus Italia in tempo reale
Se si desidera invece visualizzare le sole informazioni relative al coronavirus in Italia, il
Dipartimento della Protezione Civile ha reso disponibile una
mappa interattiva dell’Italia, in cui è possibile controllare i vari dati,
regione per regione. La visualizzazione è uguale alla mappa globale, ma in questo caso, oltre a visualizzare i grafici sull’
andamento nazionale e l’
incremento giornaliero dei positivi, è anche possibile effettuare il download dei dati in formati come
PDF e
CVS.
Nota Bene: anche in questo caso, lo screenshot del sito è stato effettuato il 18 marzo 2020.
Foto: © Unsplash.