La maggior parte degli utenti Spotify, sia nella versione Premium sia nella gratuita, ascoltano solitamente la musica dal proprio cellulare. Al di là delle migliorie degli ultimi anni, gli smartphone non sono però ancora i migliori dispositivi per ascoltare musica. Per ovviare a questo problema è possibile migliorare la qualità audio Spotify in modo semplice ed efficace.
L’app Spotify permette infatti di
equalizzare l'audio del dispositivo e, in questo modo, aumentare la qualità della musica che si ascolta dal proprio cellulare.
Come attivare l’equalizzatore audio su Android
È possibile avviare l’equalizzazione direttamente da Spotify o dal menu
Impostazioni del proprio telefono. Molti smartphone includono l’opzione
Equalizzatore nella sezione
Suono di
Impostazioni. In primis è meglio controllare se questa opzione è presente. In caso contrario sarà necessario scaricare un’app per attivare l’equalizzatore del suono. Molte di queste sono compatibili con Spotify.
App per equalizzare il suono su Android
Sono molte le app di
equalizzatore del suono per Android compatibili con Spotify. Ne consigliamo due che sono scaricabili direttamente dal
Google Play di Google:
Equalizer FX.Pro e
Precise Volume (+ EQ/Booster).
Equalizer FX.Pro
Questa è un’app dedicata alla personalizzazione del suono. Si tratta di un
equalizzatore audio piuttosto completo e intuitivo, facile per poter scegliere la qualità audio che più si desidera. L’app è scaricabile da questo link:
Equalizer FX.Pro download:
Precise Volume (+ EQ/Booster)
Preciser Volume è un equalizzatore con un’interfaccia semplice, che include tutte le opzioni per regolare a proprio piacimento la qualità del suono. Questa app offre anche altre funzioni di
controllo del volume. È possibile scaricarla da questo link:
Precise Volume (+ EQ/Booster) download:
Sincronizzare l’app equalizzatore con Spotify
Una volta scaricata l’app dell’equalizzatore è necessario fare una piccola configurazione per
sincronizzarla con Spotify. Basterà in questo caso selezionare la
Compatibility mode (Modalità compatibilità), che solitamente si trova nelle
Impostazioni dell’app:
Impostare l’equalizzatore su Spotify
Dopo aver scaricato, installato e sincronizzato l’app equalizzatore, bisognerà
aprire Spotify, cliccare sull’icona
Impostazioni (a forma di ingranaggio) e poi, alla sezione
Qualità della musica, si troverà la voce
Equalizzatore:
Cliccandovi si aprirà l’
app equalizzatore sincronizzata con Spotify, in modo da modificare le impostazioni a proprio piacere. Se l’equalizzatore non è mai stato configurato prima, bisognerà fare qualche prova, in modo da trovare la configurazione che più piace. Ecco alcuni consigli per cominciare:
Le barre a sinistra corrispondono ai suoni più bassi. Le barre di destra sono quelle dei suoni più acuti. Spostando l’indicatore del livello verso l’alto, questi suoni saranno più forti, viceversa, se l’indicatore del livello sarà impostato verso il basso, i suoni saranno meno marcati.
Nota Bene: se non si è ancora ancora installato
Spotify sul proprio cellulare, è possibile farlo da
qui.
Foto: © Pixabay.