Gli utenti di iPhone 5 dovrebbero aggiornare il loro sistema operativo a iOS 10.3.4 prima del 3 novembre in modo da non perdere l'accesso a Internet. Anche gli iPad di quarta generazione dovranno essere aggiornati alla versione 9.3.6.
Sui telefoni e tablet su cui non viene eseguito l'aggiornamento, alcuni servizi come
iCloud, App Store, le e-mail e tutte le altre
applicazioni che funzionano con accesso a Internet e che richiedono un'impostazione di data e ora aggiornate verranno bloccati. Per questo motivo, Apple sta inviando messaggi di avviso agli utenti che possiedono questo tipo di modello di iPhone o iPad.
Perché è necessario aggiornare iPhone 5?
Apple ha introdotto a luglio di quest'anno la necessità di aggiornare questi iPhone e iPad di quarta generazione a iOS 10.3.4 o 9.3.6 al fine di
correggere alcuni problemi di localizzazione GPS del vecchio sistema operativo. Pertanto, entro il 3 novembre, i vecchi dispositivi non aggiornati non saranno in grado di accedere al sistema di geolocalizzazione e di aggiornamento di data e ora, il che causerà gravi
limitazioni per continuare a utilizzarli.
È possibile aggiornare il sistema operativo dopo il 3 novembre?
In teoria sì, ma la procedura sarà più
complicata e potrebbe risultare incompleta. Questo perché iPhone 5 o l’iPad non potranno aggiornare la data e l’ora e né accedere al servizio di App Store e, di conseguenza, non si potrà aggiornare il sistema. Sarà possibile solo installare il nuovo sistema operativo di iOS
connettendo il telefono o il tablet al computer, che sia Mac o PC. Tuttavia, sebbene non si potrà completare l’aggiornamento OTA, si spera che questo update via computer salvi in qualche modo chi non ha ricevuto in tempo il messaggio d’avviso evitando così che questi dispositivi vecchi muoiano.