Il Black Friday e il Cyber Monday, celebrati rispettivamente l’ultimo venerdì di novembre e il lunedì seguente, sono due giorni in cui vengono proposte alcune delle migliori offerte dell’anno, per comprare ogni tipo di articolo. Ma, in cosa si differenziano questi giorni e quando è più conveniente acquistare i prodotti che si desiderano? Ve lo spieghiamo in questa guida.
Alle origini del Black Friday e del Cyber Monday
Del
Black Friday (
venerdì nero) si cominciò a parlare negli Stati Uniti già
negli anni ’60. Con questo nome, i negozianti si riferivano al
giorno dopo la festa del Ringraziamento, celebrata il quarto giovedì di novembre: era la giornata che dava il via alla
campagna dello shopping natalizio e i negozi hanno colto l’occasione per offrire dei grandi sconti per attirare i clienti. Si parla di sconti del
40%,
50% e anche più! Con il passare degli anni, questo termine, così come la tradizione, si è diffuso in ogni angolo del pianeta.
Il
Cyber Monday (o
lunedì cibernetico) invece, questa fu stata una strategia di marketing
iniziata nel 2005 per incentivare gli
acquisti online, quando non erano ancora diffusi come oggi. La preferenza del lunedì seguente al Black Friday, rispetto per esempio al sabato, è da ricercare nel fatto che la gente preferiva fare acquisti dall’ufficio, dove la connessione internet era più rapida, rispetto a quella della rete domestica. Attualmente, le aziende ne approfittano per
vendere tutti i prodotti in stock.
Con il passare del tempo, la differenza tra l’una o l’altra giornata è andata sfumando e adesso molti siti e-commerce propongono offerte durante il Black Friday, come molti negozi fisici applicano dei maxi-sconti di tutti i tipi durante il Cyber Monday.
Conviene il Black Friday o Cyber Monday?
Ecco uno spoiler:
non esiste un giorno più conveniente per comprare tra Black Friday e Cyber Monday. La convenienza degli acquisti che si vogliono fare dipende molto di più dalla propria situazione economica e dai prodotti che si stanno cercando, che dagli sconti offerti in questo periodo dell'anno.
Il Black Friday, essendo la data più conosciuta, ma anche la prima delle due, è quella scelta dalla maggior parte delle aziende per lanciare le proprie offerte. In queste giornate, è possibile trovare
sconti su ogni tipo di articolo, sia nei negozi fisici, sia online.
Il Black Friday è anche il giorno in cui le aziende propongono la maggior parte dei
prodotti tecnologici con sconti
fino all’85% in più rispetto al Cyber Monday. Inoltre, alcune aziende, come ad esempio
Apple, partecipano soltanto al Black Friday. Lo svantaggio è che
i prodotti con le offerte migliori finiscono in fretta. Se non si è rapidi, si rischia di non acquistare nulla: migliaia di persone, infatti, sperano di poter acquistare lo stesso prodotto.
Il
Cyber Monday, invece, è il giorno preferito da molte aziende per disfarsi di tutti i prodotti in stock che non sono stati ancora venduti. Per questo motivo, gli sconti potrebbero essere anche maggiori rispetto al Black Friday! Il nostro consiglio è quello di approfittare di questo giorno per comprare per "capriccio" ciò che da sempre rimandate, ovvero quei prodotti acquistabili soltanto quando si trova un’offerta veramente conveniente. Bisogna comunque ricordare che, paradossalmente,
il Cyber Monday è il giorno in cui si trovano le migliori offerte sui prodotti non tecnologici, come vestiti, scarpe o prodotti di bellezza:
Foto: © Vadim Guzhva - 123RF.com