Può succedere che terminando un update di Windows 10 si presenti un bootloop del sistema che può risultare snervante per il corretto funzionamento del dispositivo. Per risolvere questo problema ecco come procedere.
Bootloop dopo aggiornamento Windows 10
Il bootloop in questione, ossia il totale blocco del sistema Windows, viene segnalato in particolar modo per la
versione 1607 nel
pacchetto KB3194496. In caso di blocco è necessario per prima cosa spegnere completamente il PC e attendere qualche secondo prima di riaccenderlo. In generale, facendo quest’operazione è probabile che il problema si risolva facilmente, in caso contrario, è possibile scaricare questo
script per sbloccare Windows 10 e caricarlo su una chiavetta
USB.
Procedere [avviando la modalità provvisoria di Windows 10, per poter avere l’accesso al file. Poi avviare il processo di script fix e attendere. Se l’errore persiste, bisognerà pazientemente attendere che Microsoft metta a disposizione un nuovo aggiornamento del sistema; in alternativa sarà possibile procedere ripristinando la vecchia versione ed eliminando quella che ha creato il problema.
Per maggiori informazioni leggi anche:
Ripristino di sistema Windows 10.
Foto: © Anton_Watman - Shutterstock.com.