Una cattura dello schermo è una fotografia totale o parziale dello schermo del proprio computer. Esso può risultare utile, ad esempio, per mostrare ad altre persone un messaggio di errore che viene visualizzato sullo schermo o un qualunque altro tipo di contenuto.
Su
Windows 10 è possibile effettuare uno screenshot grazie ad una scorciatoia di tastiera, salvarlo in automatico o copiandolo negli appunti per poi inserirlo in qualche documento Word o in una presentazione PowerPoint.
Cos’è uno screenshot
Uno screenshot permette di catturare tutto ciò che è visibile sul proprio dispositivo (computer, televisione o altro ancora) salvandolo sotto forma di immagine (in formato JPG, GIF, PNG, ecc.). Essenzialmente, è una fotografia dello schermo. Il file piccolo ottenuto, poi, se comparato con un video, consente di condividere ciò che serve in modo più semplice.
A cosa serve uno screenshot
Uno screenshot ha diversi obiettivi. Infatti, esso consente di bypassare quei siti web che impediscono di copiarli. Inoltre, può anche aiutare a sistemare difficoltà tecniche, in modo da dimostrare un errore in discussioni tra colleghi o in forum. Usando gli screenshot in un tutorial si possono fornire tutti gli step da fare per ottenere una determinata azione, possono essere anche utilizzati nelle pubblicità a dimostrazione della qualità dei videogiochi.
Come fare uno screenshot e salvarlo come file in Windows 10
Con Windows 10, risulta facile catturare lo schermo. Per farlo, infatti, basterà cliccare i tasti
Windows +
STAMP (
Print o
Scan, a seconda della dicitura usata nel proprio dispositivo) sulla tastiera Il file con l'immagine acquisita verrà così automaticamente salvato nella cartella Cattura dello schermo sita all'interno della cartella Immagini, o in un’altra cartella selezionata:
Fare uno screenshot e copiarlo negli Appunti di Windows 10
Cliccare il tasto
PtrSC o
STAMP, l’immagine sarà copiata negli appunti di Windows. Per inserirla in un documento Word basterà cliccare i tasti
CTRL +
V nel documento o nella cartella nel quale si desidera copiarla. Ad esempio, se si crea una cartella
Screenshot, si potrà facilmente usare il
Copia/
Incolla per velocizzare la procedura di salvataggio delle proprie catture di schermo:
Per facilitare la ricerca degli screenshot siti nella cartella, sarà possibile inserire quest'ultima nel menu
Start di Windows, cliccando con il tasto destro sulla cartella, poi
Aggiungi a Start:
Applicando questa opzione la cartella sarà visibile cliccando su
Start tra le altre applicazioni e cartelle preferite di Windows:
Fare uno screenshot con Strumento di cattura
Il programma
Strumento di cattura, disponibile anche su Windows 7 e Windows 8, è utilissimo se si vuole fare uno screenshot poiché permette di selezionare una porzione di schermo che si vuole catturare. Inoltre è possibile evidenzia e aggiungere delle note alle immagini catturate:
Per accedervi velocemente, basterà aggiungere questo strumento nella taskbar, cliccando con il tasto destro sull’icona del programma e poi scegliendo
Aggiungi a Start:
Se si sceglie questa opzione sarà possibile visualizzare l’icona direttamente nella barra delle applicazioni di Windows, come nell’esempio qui di seguito:
Da notare, poi, che la funzione
Salva permette di salvare la foto in ogni cartella in cui si desidera.
Fare uno screenshot usando due monitor
Se si usano due monitor e si desidera fare una cattura dello schermo di solo uno dei due, cliccare in simultanea i tasti
ALT +
STAMP sulla stampante. Questo consentirà di fare uno screenshot sul proprio schermo attivo, ossia dove è situato il puntatore del mouse.
Foto: © Unsplash.