Il controllo dello stato del disco rigido e la correzione di eventuali problemi di lettura, d’archiviazione (CHKDSK) è il sostituto del vecchio tool ScanDisk. L’avvio di CHKDSK su Windows 10 può essere svolto seguendo diverse metodologie. Vediamo quali.
CHKDSK su Windows 10
Per effettuare il
CHKDSK il primo metodo consiste nell'aprire l’
Esplora File, cliccare su
Questo PC, poi fare clic destro sull’
Hard Disk che si vuole controllare e, dal menu visualizzato, scegliere la voce
Proprietà. Poi fare clic sulla scheda
Strumenti poi cliccare il tasto
Controlla e attendere che
CHKDSK venga avviato:
CHKDSK dal prompt dei comandi su Windows 10
Cliccare la scorciatoia di sistema tasto
Windows +
R, digitare il comando
CHKDSK X: /F, poi
Invio e attendere l’avvio dello scan.
Come eseguire CHKDSK da Cortana
Digitare lo stesso comando inserito nel prompt
CHKDSK X: /F, nella barra di ricerca, e sostituire la X: con il disco che si desidera controllare. Cortana eseguirà il comando in automatico:
Foto: © Unsplash.