
Internet è spesso considerato come una zona a parte in materia di diritto dagli internauti. Invece, ogni sito internet e per estensione tutti i suoi utenti sono sottomessi alla legislazione del paese nel quale il sito è ospitato. Così CCM.net e i suoi utenti devono rispettare la legislazione francese.
Rispetto della legislazione
Sono vietati (a titolo non esaustivo) ed sanzionati penalmente se si verificano:
L'attacco alla vita privata altrui (citazioni nominative di terzi senza il loro esplicito accordo), in questo quadro è vietato l'invio di messaggi non richiesti dagli utenti del sito, diffamazione e ingiuria, incitamento a crimini e delitti e la provocazione al suicidio, alla discriminazione, all'odio soprattutto quello razziale, o alla violenza;
Apologia di tutti i crimini, soprattutto omicidio, violenza carnale, crimini di guerra, crimini contro l'umanità e la negazione dei crimini contro l'umanità;
Riproduzione, rappresentazione o diffusione di una pubblicazione sottoposta a diritti di proprietà intellettuale che non permettono queste azioni;
Pubblicità o i messaggi a vocazione commerciale;
Discussioni riguardo la copia di software commerciali per un uso altro che una copia di salvataggio nelle condizioni previste dal codice della proprietà intellettuale.
In caso di scambi peer-to-peer
L'uso di software di scambio di file
Peer-To-Peer, (sigla
P2P) non è vietato dalla legge in vigore in Francia. Tuttavia, lo è l'uso di questi software per lo scaricamento o la condivisione di software protetti dai diritto d'autore. Le discussioni riguardo l'uso di questo tipo di software sono tollerate nel forum. Invece ogni discussione con riferimento esplicito alla copia o alla condivisione di pubblicazioni protette sarà cancellata dal forum. Vi preghiamo fin da adesso, nel caso avvenga, di non contestare la cancellazione.
Foto: © CCM.