IPTV: cos’è, come funziona, lista di canali gratuiti

IPTV (Internet Protocol Television) è un sistema che distribuisce segnali televisivi e qualsiasi altro contenuto audiovisivo online attraverso il protocollo IP. Per usarlo, in genere è sufficiente una buona connessione ad internet e l'integrazione di un elenco di canali.

Cos’è IPTV?

In poche parole, IPTV permette di guardare i canali TV su internet. Per spiegarlo in modo semplice, possiamo dire che IPTV crea una rete privata tra chi offre i canali, cioè gli operatori, e gli utenti. In questo modo gli operatori ti danno accesso ai loro pacchetti televisivi. Con questo sistema puoi scoprire canali da tutto il mondo e accedere a funzioni che normalmente non avresti con la televisione "classica", come poter riavvolgere o avere accesso a trasmissioni che sono già state trasmesse in precedenza durante la giornata.

È associata principalmente a televisori e decoder di tipo set top box, la tecnologia IPTV è stata utilizzata su computer e dispositivi mobili Android e iOS per anni attraverso diverse applicazioni. L'unico prerequisito è una connessione internet con una velocità di trasferimento dati di almeno 5 MB/s (non intervengono le onde elettromagnetiche come nei televisori convenzionali).

L'elemento caratterizzante di questa tecnologia è che funziona come un sistema televisivo on-demand, dove l'utente può scegliere cosa e quando guardare. Inoltre, garantisce la qualità della trasmissione, poiché i segnali vengono distribuiti attraverso le proprie reti.

Come funziona la IPTV su smart TV e PC?

  • Smart TV

Per guardare IPTV sulla tua smart TV hai anche bisogno di un sistema operativo come Tiezn o webOS. Il sistema di questi due è chiuso e dovrai installare altre applicazioni per avere più opzioni nelle funzioni del servizio. Questi strumenti possono essere acquistati dal televisore o tramite una chiavetta USB. Alcune di queste applicazioni gratuite sono Smart IPTV, OttPlayer, GSE Smart IPTV o SSIPTV, IP Television. Dopo aver installato questo tipo di app, è comune scoprire che non sono compatibili con la tua Smart TV, quindi dovrai provarne più di una in alcune occasioni.

  • PC

Essenzialmente hai solo bisogno di un lettore multimediale. Il più popolare è VLC, ma ci sono anche Kodi, MyIPTV Player, SimpleTV, Plex, Miro, 5kPlayer o ProgDVB/ProgTv. La procedura in VLC è abbastanza semplice. Nel menu, fai clic su Media, poi seleziona Apri percorso di rete e qui vedrai uno spazio in cui puoi copiare il collegamento per iniziare a guardare i canali che ti vengono proposti.

Cosa sono le liste su IPTV?

Si chiamano liste IPTV o anche liste m3u (si trovano regolarmente in questo formato) e puoi trovarle anche in formati come .m3u8 o .w3u. Riassumendo, possiamo dire che le liste IPTV sono i luoghi dove si trovano su internet gli indirizzi IP per poter vedere gratuitamente innumerevoli canali televisivi di tutto il mondo.

Le liste IPTV possono essere in formato indirizzo URL, cioè un link che trovi su una pagina internet, o anche in un file che puoi scaricare e che contiene le informazioni necessarie per decodificare la trasmissione del canale televisivo. Per riprodurre queste liste, come già spiegato in preedenza, è necessario disporre di un programma specifico. Senza dubbio il più semplice da usare, e per di più gratuito, è VLC.

Uno dei grandi vantaggi di avere queste liste è che molto spesso potrai accedere alle trasmissioni TV gratuitamente, legali o meno in alcune occasioni, senza la necessità di passare attraverso un operatore o installare un decoder in casa. Oggi sono disponibili alcune liste e canali in cui è possibile selezionare diversi tipi di contenuti, come sport, notizie, film o cartoni animati per bambini.

Ecco alcune delle liste IPTV m3U italiane abbastanza stabili che consigliamo: IPTVonline, IPTVLISTM3U, Iptvcat.net.

L'ideale per poter sfruttare al meglio queste liste è quello di disporre di una connessione internet ad alta velocità, altrimenti si corre il rischio di avere una trasmissione di scarsa qualità o di tagliare costantemente l'immagine e il suono. È molto importante sapere è che non avrai mai una garanzia su questo tipo di elenco. A volte questi link scompaiono dall'oggi al domani e la qualità a volte può lasciare molto a desiderare. Infatti, ad esempio, la più grande lista di canali IPTV gratuiti è scomparsa poco tempo fa. Stiamo parlando del progetto IPTV-org che ha ospitato più di 7500 canali.

È gratis?

La tecnologia IPTV è di per sé legale, ma bisogna tenere presente che in alcuni casi si incorre nel rischio di pirateria e frode. Le liste illegali sono perseguite e sanzionate dalle autorità. E anche se hai pagato per un servizio, può scomparire da un giorno all'altro, e in realtà non sei mai esente dall'avere difficoltà di trasmissione o vedere il tuo computer infettato da un virus.

Ogni canale televisivo ha le proprie regole per rendere disponibile la propria programmazione. Puoi trasmettere tramite segnale aperto (gratuito) o pagare. Pertanto, nel caso di canali a pagamento, devono essere rispettate le regole stabilite dalle emittenti e dagli operatori che offrono tali canali.

Se il segnale di un canale a pagamento è disponibile tramite servizi di streaming ed è condiviso in rete, questa ritrasmissione è considerata un atto illecito. In altre parole, se hai sottoscritto un contratto con un operatore televisivo e decidi di mettere a disposizione di altri utenti i segnali di un pacchetto a pagamento, commetterai pirateria, in quanto una delle clausole del contratto stipulato con l'operatore televisivo limita il suo utilizzo al solo contraente del piano.

Negli ultimi anni, le misure contro l'IPTV sono diventate sempre più dure. Molti di questi servizi, piattaforme e app sono stati chiusi perché offrivano contenuti a pagamento gratuitamente. Le persone responsabili di questi servizi illegali sono state accusate di violazione del copyright, cospirazione per commettere frode e frode.

Come usare legalmente i servizi IPTV?

Senza dubbio, il modo più sicuro e completamente legale per guardare l'IPTV è quello di usufruire un operatore con una reputazione confermata. Come abbiamo visto, ci sono liste libere e legali, ma il rischio di incappare nella sfortuna di acquisire o acquistare un servizio illegale esiste sempre.

Attualmente, diverse aziende utilizzano la tecnologia IPTV per trasmettere legalmente programmi televisivi, film ed eventi sportivi addebitando piani di abbonamento. Questo mercato, invece, è cresciuto negli ultimi anni dalla crescita di servizi come Netflix e Amazon Prime Video. Anche le app che forniscono l'accesso a IPTV, come Kodi (XBMC), non sono considerate illegali. Kodi è un Media Center che supporta la riproduzione di elenchi di canali emessi dal sistema IPTV. Altre applicazioni simili sono Ace Stream, Wiseplay e Perfect Player IPTV. Tuttavia, vale la pena ricordare che l'utilizzo di tutte queste applicazioni richiede l'uso legale dell'IPTV (tramite servizi a pagamento).

Si tenga inoltre presente che le suddette applicazioni possono essere modificate da pirati che, volendo eludere la legge, sviluppano estensioni e plugin per trasmettere illegalmente i canali offerti dai servizi televisivi in ​​abbonamento.

Questa azione, oltre a modificare il funzionamento delle applicazioni, espone anche i dati privati ​​degli utenti ad hackeraggio. Infine, i dispositivi set top box sono ricevitori e convertitori di dati in immagini. Sono offerti dagli stessi fornitori di IPTV o possono essere acquistati nei negozi di elettronica.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della IPTV?

Vantaggi

  • Un grande vantaggio dell'IPTV è che gli operatori ti offrono alcune funzioni che ti permetteranno, ad esempio, di registrare una trasmissione, o di mandare avanti o indietro il contenuto che stai guardando. Potrai inoltre accedere a una programmazione più personalizzata e a canali esclusivi.
  • Un altro vantaggio è che quando passi attraverso un operatore, riserverà una parte della tua larghezza di banda Internet per IPTV. Ciò consentirà di ottimizzare la qualità della tua immagine, anche se in quel preciso momento stai utilizzando un altro tipo di servizio.
  • E potremmo dire che forse uno dei vantaggi più significativi è che molte delle opzioni IPTV sono gratuite attraverso gli elenchi di cui sopra. Questa diventa senza dubbio un'ottima opzione quando non si ha la possibilità di acquistare un servizio.

Svantaggi

  • Poiché il tuo operatore riserverà una parte della tua banda larga per offrirti la migliore qualità, non sarai in grado di sfruttare appieno la tua connessione internet. Questo può certamente essere visto come uno svantaggio per alcuni utenti.
  • Anche il costo dell'infrastruttura di cui hanno bisogno per funzionare e che gli operatori ti propongono può essere visto come un inconveniente. Per fornire un servizio ottimale, queste aziende hanno bisogno di software, server, decoder (che tra l'altro devono essere installati a casa tua e quindi limiteranno il loro utilizzo a casa tua). Tutto questo fa sì che il prezzo a volte sia molto alto e poi a volte inaccessibile a tutti.
  • E bene, un'altra complicazione da considerare è che se usi IPTV gratis corri il rischio di usare liste di canali illegali. I rischi e le ripercussioni sono diversi. Nel migliore dei casi, un cattivo segnale, o un virus sul tuo computer, ma anche qualcosa di più grave come l'usurpazione dei tuoi dati personali o addirittura l'essere perseguitati dalle autorità.
I nostri contenuti sono creati in collaborazione con esperti di high-tech, sotto la direzione di Jean-François Pillou, fondatore di CCM.net. CCM è un sito di high-tech leader a livello internazionale ed è disponibile in 11 lingue.
Potrebbe anche interessarti
Il documento intitolato « IPTV: cos’è, come funziona, lista di canali gratuiti » dal sito CCM (it.ccm.net) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.
Unisciti ALLA COMMUNITY