Il gioco di Pokémon per mobile è diventato l’ossessione di grandi e piccini. In questa guida ecco alcuni trucchetti per diventare il miglior allenatore di Pokémon GO.
Catturare facilmente i Pokémon
Ciò che suscita particolare interesse in Pokémon GO è l’utilizzo della realtà aumentata, piuttosto scomoda se ci si trova in un posto dove tirar fuori il proprio telefono non è ben visto, o se per catturare una creatura bisogna puntare il telefono verso qualcuno. Per evitare questo genere di situazioni imbarazzanti, basta disattivare la modalità AR cliccando sul tasto in alto a destra durante la cattura, in modo che essi restino seduti sul prato in attesa che li si acchiappi. Disattivare la realtà aumentata diviene comodo anche se si è sui dei mezzi, poiché consente di catturare i Pokémon anche se si sta cambiando senso:
Ottimizzare la schiusa delle uova
Fermandosi sui
PokéStop si potrà fare il pieno di Pokéball, incenso e anche uova che possano far nascere nuovi Pokémon. Esistono 3 categorie: 2 km, 5 km e 10 km che è il tempo da trascorrere per far schiudere le uova. Più il tempo di schiusa è lungo più il Pokémon è raro. L’app consente di verificare se si stanno superando i 32 km all’ora in automobile. Siate prudenti!
Mantenere i Pokémon più forti e catturare i più deboli
Nel corso del gioco ci si troverà nella situazione di avere molti Pokémon della stessa specie. Poiché questo non serve a molto è bene mantenere quelli con uno score migliore di Punti di combattimento e di trasferire gli altri più deboli. Per farlo basterà selezionare l’opzione
Transfert e rinviarli al
Professore. Ogni trasferimento verrà effettuato scambiando caramelle poi da utilizzare per fare evolvere la creatura. Un buon motivo che spinge a catturare i Pokémon meno forti è quello che essi sono più facili da catturare e consentono di far salire di livello, guadagnando esperienza, caramelle e dunque evolvere velocemente.
Controllare l’evoluzione di Eevee
Se si cattura
Eevee si è di certo fortunati ed è già un buon passo per diventare il miglior allenatore di Pokémon GO. Questo Pokémon, infatti, ha la particolarità di potersi evolvere in tre modi diversi: Pokémon di tipo
Acqua, di tipo
Fuoco o di tipo
Elettrico. Se si pensa che l’evoluzione sia casuale esiste un metodo per controllarla: semplicemente cambiando il nome iniziale.
Jolteon
Se lo si chiama
Sparku,evolverà in
Jolteon.
Vaporeon
Nominarlo
Rainer per evolverlo in
Vaporeon.
Flareon
Infine, per farlo mutare in
Flareon, cambiare il nome in
Pyro.
Guardare dove si mettono i piedi
Più che un trucco per questo gioco è un consiglio di buon senso per essere un buon allenatore di Pokémon GO. Se si vogliono evitare delle disavventure, come tamponare una volante di polizia, cadere in un lago o ritrovarsi in un club per motociclisti, in quanto giocatore accanito di
Pokémon GO basta essere prudenti. Un articolo pubblicato dalla polizia di San Francisco, che offre dei
Consigli di Sicurezza Pokémon GO, cita: "
Do not run into trees, meters, and things that are attached to the sidewalk; they hurt" (
non correre contro alberi, parchimetri e tutte le cose fisse sul marciapiede, fanno male).
Per saperne di più
guida ai livelli 1 a 5 Pokémon GO.
Foto: © Unsplash.