natalia26
Posti12Data di registrazionelunedì 13 aprile 2009StatoMembriUltimo interventomartedì 2 giugno 2009
-
13 apr 2009 à 18:10
utente anonimo -
26 mar 2023 à 16:03
Cette discussion concerne un article du site. Pour la consulter dans son contexte d'origine, cliquez sur le lien ci-dessous.
Claudia Scarciolla
Posti2890Data di registrazionelunedì 5 gennaio 2015StatoContribuenteUltimo interventomercoledì 1 marzo 202311.181 12 ago 2019 à 16:22
Il lettore multimediale che non può mancare. VLC è completo e facile da usare, consigliatissimo!
per me è il migliore in assoluto magari non è il più leggero ma è ottimo nonostante i problemi che ho avuto nel portatile ma nn è colpa di vlc in quel caso. lettore straconsigliato, unica cosa che dico ai programmatori è di migliorare un pochino la grafica nelle prossime versioni, per il resto è stabile ed affidabile! Il suono è ottimo poi..
sicuramente è un bel programma ma nei pc datati pesa e non poco, lo consiglio ad un processore più potente minimo 900 mhz ed almeno 700 megabyte di ram e la grafica è un pò spartana , solo per questo nn prende il massimo dei voti ma il programma è VALIDO!!
gianluca78
Posti2Data di registrazionevenerdì 13 gennaio 2012StatoMembriUltimo intervento15 gennaio 2012 13 gen 2012 à 11:34
Quando riproduco un film con vlc 1.1.11, ed anche con versioni precedenti, spesso ci sono delle distorsioni nelle immagini che le frammentano scomponendole e rendendo quindi impossibile seguire la trama. Ciò non accade se lo stesso film lo riproduco con, ad esempio, Nero o Media player classic. Cosa devo fare?
Il programma è ottimo, legge di tutto, ma ora ho dei problemi nel senso che se metto un file (mi stona dopo qualche minuto e difatti e il contaminuti mi accelera anche) , sicuramente è dovuto a qualche conflitto, avevo installato ultimamente framework 2.0 e 3.5, poi bs player e l'estensione downloadhelper per firefox.
Avevo pure disinstallato vlc e rinstallato con la nuova versione 1.1.1 ma il problema persiste E' strano perchè il programma mi funzionava benissimo.. Chi ne sa di più alzi la mano... Grazie
Un po' lento e interfaccia non molto intuitiva, avevo la versione 08.03 e a mio avviso era più semplice e veloce, anche se meno dotata. Un gran bel prodotto comunque. Ma la versione 08.03 si trova ancora in free download? Quasi quasi...
pro:1) legge tutti i file (audio e video), 2) equalizzatore molto valido, 3)funziona bene senza blocchi.
contro: 1)potrebbe risultare pesantino per pc datati io l'ho l'ho testato sul vecchio pc; i film potrebbero andare a rallentatore (se avete un processore debole) e se avete un antivirus pesante (tipo avast) allora consiglio windows media classic player home cinema che è molto più leggero, 2) l'interfaccia è proprio spartana ....
voto finale 8,50
a me tutto ok....rapido il download e la versione e' ok.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 11 mag 2011 à 11:44
Forse è il miglior programma di lettura file video che c'è sulla rete! Lo uso da 10 anni e non mi ha mai tradito.
stesydoria
Posti2Data di registrazionelunedì 14 marzo 2011StatoMembriUltimo interventolunedì 14 marzo 2011 14 mar 2011 à 10:23
Buonissimo programma legge praticamente tutti i formati e se trova 1 errore ti chiede se vuoi ripararlo o no... hai la possibilita di fare molti effetti sia grafici che audio sentire un video musicale anche come dal vico o zummare in un particolare del video.. e se hai un video che è stato messo a testa in giu come fai?.. tranquillo ha una modiltà che ti permette di girare il film o video a 360° !!!!!! ottimo direi no?...
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 28 feb 2011 à 16:31
ciao,
apri il programma, clic su "Tools > Preferences" lì puoi impostare la lingua italiana
appena installato, mi sembra buono come già altri hanno descritto. Solo che pur avendo scaricato la versione in italiano, è tutto in inglese, per il resta va bene.
Piú riproduzione di quasi tutti i tipi di file multimediali
non c'è bisogno di scaricare codec
gratuito ed open source
utilizza poco risorse
rapido e leggero Meno l'interfaccia ma personalmente non mi sembra importante
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 16 giu 2009 à 18:18
Piú +gratuito
+open source
+semplice
+facile da usare
+rapido
+usa poche risorse
+riproduce tutti i tipi dei file multimediali
+..... Meno l'unico problema che ho incontrato è con i file 3gp infatti non riesce a riprodurre l'audio solo il video
natalia26
Posti12Data di registrazionelunedì 13 aprile 2009StatoMembriUltimo interventomartedì 2 giugno 2009 13 apr 2009 à 18:10
Piú legge tutti i formati video e audio (ho dimenticato anche gli streaming) Meno Ho detto che è perfetto quindi non ci sono inconvenienti :p :p :p :p
26 mar 2023 à 16:03
31 gen 2021 à 10:34
11 nov 2019 à 19:10
12 ago 2019 à 16:22
28 feb 2019 à 16:29
26 ott 2018 à 21:43
15 lug 2018 à 12:00
27 mag 2018 à 18:27
20 apr 2018 à 12:41
3 apr 2018 à 21:35
11 mar 2018 à 19:27
4 mar 2018 à 23:45
1 mar 2018 à 11:50
26 feb 2018 à 23:20
13 feb 2018 à 02:05
11 feb 2018 à 20:06
23 gen 2018 à 19:02
15 gen 2018 à 13:24
14 gen 2018 à 22:27
19 dic 2017 à 17:51
10 dic 2017 à 18:35
8 dic 2017 à 10:32
1 dic 2017 à 17:27
15 nov 2017 à 22:04
12 nov 2017 à 13:51
5 nov 2017 à 13:19
16 ott 2017 à 12:19
14 ott 2017 à 13:20
27 set 2017 à 14:44
25 set 2017 à 11:36
9 set 2017 à 18:24
3 set 2017 à 23:39
31 lug 2017 à 22:46
3 lug 2017 à 19:28
30 mag 2017 à 10:30
30 mar 2017 à 07:19
20 mar 2017 à 13:35
17 mar 2017 à 18:07
3 mar 2017 à 23:59
17 feb 2017 à 18:18
17 gen 2017 à 15:54
24 ott 2016 à 15:53
20 ott 2016 à 02:10
23 ago 2016 à 12:22
4 giu 2016 à 22:12
4 giu 2016 à 22:11
6 mar 2016 à 16:39
29 feb 2016 à 14:05
21 feb 2016 à 21:15
25 gen 2016 à 15:14
18 gen 2016 à 14:42
6 dic 2015 à 17:26
20 ott 2015 à 23:32
1 ott 2015 à 02:29
22 set 2015 à 20:14
1 set 2015 à 17:42
8 giu 2015 à 14:28
6 nov 2014 à 13:22
12 ott 2014 à 11:38
9 giu 2014 à 01:53
2 giu 2014 à 12:04
29 mar 2014 à 21:49
18 gen 2014 à 22:41
22 ago 2013 à 13:11
10 giu 2013 à 17:40
7 mar 2013 à 23:53
4 feb 2013 à 16:07
23 gen 2013 à 00:29
29 ago 2012 à 01:40
18 giu 2012 à 17:35
fred
31 mag 2012 à 16:04
23 mag 2012 à 23:08
12 mag 2012 à 11:33
2 mag 2012 à 10:05
8 mar 2012 à 17:25
se il film è un dvd multilingua si fa dal menu del Film
4 mar 2012 à 15:22
31 gen 2012 à 03:39
13 gen 2012 à 11:34
La guida all'utilizzo del player VLC per los treaming audio e video l'ho trovata su http://vlc-media-player.pc-side.com
30 dic 2011 à 10:32
24 dic 2011 à 16:38
29 nov 2011 à 20:23
Avevo pure disinstallato vlc e rinstallato con la nuova versione 1.1.1 ma il problema persiste E' strano perchè il programma mi funzionava benissimo.. Chi ne sa di più alzi la mano... Grazie
23 nov 2011 à 17:29
29 set 2011 à 11:45
19 set 2011 à 13:50
17 ago 2011 à 16:03
17 ago 2011 à 15:37
4 ago 2011 à 16:10
26 lug 2011 à 22:22
10 lug 2011 à 11:24
ciao a tutti.
13 giu 2011 à 09:47
contro: 1)potrebbe risultare pesantino per pc datati io l'ho l'ho testato sul vecchio pc; i film potrebbero andare a rallentatore (se avete un processore debole) e se avete un antivirus pesante (tipo avast) allora consiglio windows media classic player home cinema che è molto più leggero, 2) l'interfaccia è proprio spartana ....
voto finale 8,50
15 mag 2011 à 17:46
11 mag 2011 à 11:44
10 mag 2011 à 20:16
28 mar 2011 à 17:53
26 mar 2011 à 18:16
14 mar 2011 à 10:23
6 mar 2011 à 05:59
4 mar 2011 à 17:03
28 feb 2011 à 16:31
apri il programma, clic su "Tools > Preferences" lì puoi impostare la lingua italiana
28 feb 2011 à 15:24
21 feb 2011 à 21:43
20 feb 2011 à 21:22
16 feb 2011 à 12:20
13 feb 2011 à 17:13
10 feb 2011 à 17:55
10 feb 2011 à 17:20
10 feb 2011 à 07:20
15 gen 2011 à 14:34
15 gen 2011 à 10:02
12 gen 2011 à 18:01
6 gen 2011 à 17:22
6 gen 2011 à 13:32
31 dic 2010 à 21:34
23 dic 2010 à 11:37
20 nov 2010 à 18:06
25 ott 2010 à 17:09
17 ott 2010 à 14:34
29 set 2010 à 13:52
1 set 2010 à 10:07
20 ago 2010 à 19:34
3 ago 2010 à 17:35
27 lug 2010 à 12:09
5 lug 2010 à 12:49
1 lug 2010 à 00:34
27 giu 2010 à 02:47
25 giu 2010 à 11:59
24 giu 2010 à 22:06
23 giu 2010 à 10:14
17 giu 2010 à 16:37
14 giu 2010 à 18:00
13 mar 2010 à 10:27
14 gen 2010 à 19:38
Meno non saprei dire
16 nov 2009 à 17:41
Meno la velocità
28 ott 2009 à 20:05
Meno non saprei
24 ott 2009 à 19:33
Meno essuna
22 ott 2009 à 14:02
Meno video
23 giu 2009 à 15:11
non c'è bisogno di scaricare codec
gratuito ed open source
utilizza poco risorse
rapido e leggero
Meno l'interfaccia ma personalmente non mi sembra importante
16 giu 2009 à 18:18
+open source
+semplice
+facile da usare
+rapido
+usa poche risorse
+riproduce tutti i tipi dei file multimediali
+.....
Meno l'unico problema che ho incontrato è con i file 3gp infatti non riesce a riprodurre l'audio solo il video
13 apr 2009 à 18:10
Meno Ho detto che è perfetto quindi non ci sono inconvenienti :p :p :p :p