Come disattivare le notifiche su Google Chrome

Siete stufi di bloccare continuamente gli avvisi di siti internet che chiedono di inviarvi notifiche su Google Chrome? Se la risposta è sì, sappiate che è possibile nascondere completamente questi avvisi.

Numerosi siti web integrano un sistema che permette di mostrare delle notifiche con le proprie news su Google Chrome, per incoraggiare gli utenti a visitarli regolarmente. Inoltre, ogni volta che si visita un sito che propone questa funzione, si apre una finestra pop-up su Chrome, in cui viene richiesto di attivare le notifiche di quel particolare sito. Invece di rifiutare questa opzione ad ogni richiesta, è possibile disattivarla in modo definitivo:

Disattivare la richiesta di autorizzazione

Il primo passo è quello di accedere al menu principale di Google Chrome, cliccando sul pulsante con i tre puntini in verticale posti in alto a destra della pagina. Poi cliccare su Impostazioni:

Dal menu a sinistra, cliccare su Avanzate e, infine, sulla scheda Privacy e sicurezza:

Nella finestra a destra, cliccare su Impostazioni sito:

Poi selezionare Notifiche:

Aperta la scheda Notifiche, basterà cliccare sull’interruttore blu, accanto a Chiedi prima di inviare (opzione consigliata). In questo modo Google Chrome non invierà più alcuna richiesta per mostrare le notifiche, che d'ora in poi verranno rifiutate per default:

Nota Bene: è possibile accedere velocemente a questa scheda, inserendo

chrome://settings/content/notification

nella bara degli indirizzi di Chrome.

Eliminare notifiche autorizzate precedentemente

Se quanto scritto fino ad ora è valido per non ricevere nuove richieste di notifiche su Google Chrome, questa operazione non ha però un effetto retroattivo. Per disattivare le notifiche provenienti da siti già autorizzati (anche per errore), sarà necessario tornare sulla scheda Notifiche e ripetere l'opzione manualmente.

Nella sezione Autorizzati, trovare il sito di cui si vogliono bloccare le notifiche, cliccare sui tre punti in verticale, posti a destra del nome e cliccare su Bloccare, per eliminare le notifiche:

È possibile anche eliminare il sito dalla lista. Il risultato sarà lo stesso, dal momento che Chrome non mostrerà più alcuna domanda di notifica.

Foto: © Pexels.

I nostri contenuti sono creati in collaborazione con esperti di high-tech, sotto la direzione di Jean-François Pillou, fondatore di CCM.net. CCM è un sito di high-tech leader a livello internazionale ed è disponibile in 11 lingue.
Il documento intitolato « Disattivare notifiche su Google Chrome » dal sito CCM (it.ccm.net) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. È possibile copiare, modificare delle copie di questa pagina, nelle condizioni previste dalla licenza, finché questa nota appaia chiaramente.
Unisciti ALLA COMMUNITY