
Dopo Android di Google, Huawei dovrà dire addio anche alle schede di memoria microSD sui suoi prossimi smartphone.
(CCM) — Huawei subisce un altro duro colpo, dovuto all’embargo imposto dagli Stati Uniti (per voce dello stesso presidente Trump), per via di rapporti commerciali definiti illegali tra l’azienda cinese e l’Iran. Dopo l’addio di Google e, che non consentirà più a Huawei di poter utilizzare il sistema operativo Android, adesso anche la SD Association ha rimosso la società asiatica dalla lista dei suoi produttori autorizzati. Ciò significa che, come riportato dal sito web Android Authority, Huawei non potrà più utilizzare i lettori per le comuni schede microSD all’interno dei propri prodotti.
Il più grande pericolo di questo nuovo addio, riguarderebbe soprattutto gli smartphone di fascia media (e bassa), dove le microSD aggiuntive sono molto spesso necessarie. Il colosso cinese, per ovviare alla non più compatibilità delle schede microSD, potrebbe proporre l’utilizzo delle Nano Memory, ovvero le memory card Huawei, già in uso su alcuni top di gamma dell’azienda. SD Alliance non è però l’unica associazione che sta abbandonando Huawei. Anche WiFiAlliance, associazione che si dedica allo sviluppo degli standard per le reti wireless utilizzate nei dispositivi mobile, ha deciso di escludere l’azienda di Shenzhen.
Gli attuali possessori di dispositivi Huawei, (come già dichiarato per quanto riguarda gli aggiornamenti Android, non dovranno preoccuparsi, in quanto le schede microSD continueranno a funzionare normalmente. La guerra Stati Uniti – Huawei (Google ha già eliminato dal proprio sito web anche Huawei P30 e lo smartphone pieghevole Huawei Mate X) troverà un lieto fine o l’azienda cinese sarà costretta ad altri pesanti addii? Stay tuned.
Foto: © testing - Shutterstock.com
(CCM) — Huawei subisce un altro duro colpo, dovuto all’embargo imposto dagli Stati Uniti (per voce dello stesso presidente Trump), per via di rapporti commerciali definiti illegali tra l’azienda cinese e l’Iran. Dopo l’addio di Google e, che non consentirà più a Huawei di poter utilizzare il sistema operativo Android, adesso anche la SD Association ha rimosso la società asiatica dalla lista dei suoi produttori autorizzati. Ciò significa che, come riportato dal sito web Android Authority, Huawei non potrà più utilizzare i lettori per le comuni schede microSD all’interno dei propri prodotti.
Il più grande pericolo di questo nuovo addio, riguarderebbe soprattutto gli smartphone di fascia media (e bassa), dove le microSD aggiuntive sono molto spesso necessarie. Il colosso cinese, per ovviare alla non più compatibilità delle schede microSD, potrebbe proporre l’utilizzo delle Nano Memory, ovvero le memory card Huawei, già in uso su alcuni top di gamma dell’azienda. SD Alliance non è però l’unica associazione che sta abbandonando Huawei. Anche WiFiAlliance, associazione che si dedica allo sviluppo degli standard per le reti wireless utilizzate nei dispositivi mobile, ha deciso di escludere l’azienda di Shenzhen.
Gli attuali possessori di dispositivi Huawei, (come già dichiarato per quanto riguarda gli aggiornamenti Android, non dovranno preoccuparsi, in quanto le schede microSD continueranno a funzionare normalmente. La guerra Stati Uniti – Huawei (Google ha già eliminato dal proprio sito web anche Huawei P30 e lo smartphone pieghevole Huawei Mate X) troverà un lieto fine o l’azienda cinese sarà costretta ad altri pesanti addii? Stay tuned.
Foto: © testing - Shutterstock.com
Potrebbe anche interessarti
- Huawei
- Huawei google - Migliori risposte
- Huawei google non funziona - Migliori risposte
- Huawei Mate 9 rumors scheda tecnica - News
- Google Pixel 2 dirà addio a jack audio? - News
- Google dirà addio a Encrypted.Google.com - News
- Google dirà addio a goo.gl dal 13 aprile - News
- Huawei mate 20 lite scheda sd danneggiata ✓ - Forum - Telefonia/Tablet/GPS