Come ogni mese Netflix è pronta a inserire tanti nuovi contenuti interessanti nel suo catalogo. Ecco quindi i migliori film e serie TV Netflix a giugno 2022.
Film diretto da Jeremiah Zagar con Adam Sandler e Queen Latifah, Hustle narra la storia di Stanley Beren, un talent scout di basket da poco licenziato, che a Madrid si imbatte in un giocatore di street basket dal passato turbolento. Cogliendo il talento del ragazzo, cercherà di convincerlo a partire per gli Stati Uniti per giocare nell’NBA, nella squadra dei Philadelphia 76ers. Questa non sarà soltanto un’occasione di riscatto per il giovane atleta, ma anche per lo stesso Stanley.
Peaky Blinders l’apprezzatissima serie creata da Steven Knight, basata sulla storia vera della banda di criminali di Birmingham (attiva nei primi anni del ‘900) arriva alla sua sesta e ultima stagione. La storia riprende da dove si era interrotta, ovvero con Thomas Shelby (Cillian Murphy) che pensa di suicidarsi dopo aver fallito l’assassinio di Mosely. Tuttavia la narrazione si sposterà poi all’inizio degli anni ’30, con l’ascesa dei totalitarismi a fare da sfondo.
Film del 2021 diretto da Alanna Brown, con protagoniste Eliane Umuhire, Charmaine Bingwa, Ella Cannon e Bola Koleosho, Gli alberi della pace è un film ispirato ad una storia vera, che narra la storia di quattro coraggiose donne che stringono un patto mentre si nascondono per salvarsi dal genocidio in Ruanda del 1994.
First Kill è una serie basata sull’omonimo racconto di Victoria Schwab, contenuto nella raccolta Vampires Never Get Old: Tales with Fresh Bite. Le protagoniste sono Juliette Fairmont (Sarah Catherine Hook) e Calliope Burns (Imani Lewis), due adolescenti che nascondono un grande segreto. La prima è infatti una giovane vampira, la seconda una cacciatrice di mostri. Quando Calliope si trasferisce nella scuola di Juliette, quest’ultima pensa che possa essere la ragazza per fetta come sua prima vittima. Le cose prenderanno una piega inaspettata quando le due inizieranno a provare dei sentimenti l’una per l’altra.
Documentario diretto da Amanda Micheli incentrato sulla vita di JLO (gli eventi più recenti), Jennifer Lopez – Halftime debutterà l’8 giugno al Tribeca Film Festival 2022 di New York e arriverà la settimana successiva su Netflix. “Halftime” è un riferimento allo spettacolo del Super Bowl 2020, in cui JLO si è esibita con Shakira. Con questo documentario i fan dell’artista statunitense potranno rivivere i momenti salienti e più recenti della carriera di JLO, ma anche scoprire parti inedite della sua vita dietro le quinte.
Pellicola diretta dal regista Joseph Kosinski, con protagonista Chris Hemsworth (il Thor del MCU), Spiderhead è ambientato in un futuro prossimo e racconta la storia di un penitenziario all’avanguardia, fondato dal dott. Steve Abnesti, dove i detenuti possono scegliere di divenire volontari per test medici sperimentali in cambio di una pena ridotta. Il dottore somministra a due detenuti un farmaco in grado di alterare le loro emozioni e la loro volontà. Tuttavia gli effetti non sono quelli sperati dal professore.
Dopo mesi d’attesa arriva su Netflix la terza stagione di The Umbrella Academy. I fratelli Hargreeves hanno sventato la fine del mondo nel 1963, ma tornando nel futuro hanno modificato il presente, trovandosi di fronte alla Sparrow Academy, un diverso gruppo di supereroi (figli del miliardario Hargreeves in questa linea temporale) con i quali si scontreranno sin da subito. L’Umbrella dovrà comuque far fronte ad un pericolo ancor più grande della Sparrow Academy e provare a tornare alla propria normalità, evitando di provocare altre alterazioni alla linea temporale.
La Casa di Carta: Corea è una serie sudcoreana che prende spunto dall’amatissimo format spagnolo. A differenza dell’originale, qui i toni sono più politici. Infatti la trama parla di una riappacificazione tra la Corea del Nord e la Corea del Sud con un’unione economica, sancita dalla creazione di una nuova moneta unica. Un gruppo di criminali provenienti da entrambe le fazioni e coordinati da un geniale stratega (chiamato il Professore organizzerà un colpo alla zecca di Stato per rubare questa nuova valuta. Si tratta di una lotta al capitalismo, poiché questa unione rende soltanto “i ricchi ancora più ricchi”. Naturalmente anche in questo riadattamento coreano non mancheranno gli ostaggi e molti momenti di tensione.
1 giugno
3 giugno
4 giugno
15 giugno
7 giugno
2 giugno
3 giugno
3 giugno
6 giugno
8 giugno
10 giugno
12 giugno
15 giugno
16 giugno
17 giugno
18 giugno
30 giugno
3 giugno
4 giugno
6 giugno
7 giugno
8 giugno
9 giugno
11 giugno
13 giugno
14 giugno
15 giugno
16 giugno
19 giugno
24 giugno
Foto: © Unsplash.
ULTIME DA CCM