Senza dubbio conoscete
AdBlock per Firefox, la favolosa estensione che blocca le pubblicità e che rende la navigazione più piacevole. Anche per gli utenti di
Google Chrome ci sono molti strumenti per bloccare le pubblicità indesiderate. In questa guida ne presenteremo alcune.
Bloccare le pubblicità visive Google Chrome
Il termine "visive", utilizzato nel titolo, non è scritto a caso. Le pubblicità infatti fanno anche
rumore e per bloccare l'audio ci dovremo avvalere di più estensioni.
AdBlock Plus
Autore : Eyeo GmbH
Voto : 4,5/5 - 3747 votanti
Numero utenti: 726,528 utenti
Versione: 1.4.20
Caratteristiche:
AdBlock Plus non raccoglie nessun dato, ottimizza la velocità per recuperare il massimo di millisecondi, presenta una gestione intuitiva delle liste nere (cliccare
CTRL +
Maj +
K e cliccate sulla pubblicità per bloccarla) e dà pure la possibilità di inserire dei siti in una lista bianca.
AdThwart
Autore : ttjoseph
Voti : 4,0/5 - 1612 votanti
Numero di utenti: 163,580 utenti
Versione: 0.8.16
Caratteristiche:
Come il precedente, anche
AdThwart non raccoglie nessun dato, presenta la stessa lista di AdBlock Plus (stessa lista nera che su Firefox), consente di bloccare manualmente una pubblicità e presenta un bottone "di blocco" nella barra presente d'origine, senza dover installare applicazioni terze.
Webmail Ad Blocker
Autore: jason
Voti : 4,5/5 - 47 votanti
Numero di utenti: 3,199 utenti
Versione: 2.1.2
Caratteristiche:
Webmail Ad Blocker cancella le pubblicità in Yahoo Mail, Gmail e Hotmail, evidenzia il giorno attuale sul calendario ed elimina la barra di opzioni invadente.
Hide Gmail Ads
Autore: Alexandre
Voti : 4,5/5 - 13 votanti
Numero di utenti: 837 utenti
Versione: 1.7
Caratteristiche:
Hide Gmail Ads nasconde le pubblicità sulla destra dei messaggi Gmail, pur mantenendo i link utili (li sposta nella parte alta del messaggio), in modo che i messaggi prendano tutto lo spazio disponibile. Nasconde inoltre le 2 linee inutili in basso (i link verso Google Home e i consigli) e riduce la larghezza della zona dove si compongono i messaggi "solo testo", il tutto senza
Javascript, solo con un
foglio di stile CSS.
Bloccare i fastidi sonori su Google Chrome
Bene abbiamo eliminato tutte le tracce visive di pubblicità. Solo che molte pubblicità sono molto ostinate e continuano a emettere suoni. Queste pubblicità utilizzano il sistema flash. Quindi vi presento qualche estensione che le farà zittire.
FlashBlock
Autore: ruzanow
Voti : 4,5/5 - 363 votanti
Numero di utenti: 30,031 utenti
Versione: 1.2.11.12
Caratteristiche:
Flashblock attualmente blocca questi tipi di contenuti: Macromedia Flash, Macromedia Shockwave, Macromedia Authorware e MS
Silverlight.
In genere, FlashBlock aiuta a ridurre l'utilizzo della RAM, la riduzione di utilizzo del processore e può essere un'alternativa (ma anche un valido alleato) per AdBlock Plus.
Foto: © Pixabay.